Una riflessione collettiva sul tema delle periferie, con il titolo ‘Waiting for Peripheries’, e la presentazione di sei progetti per riqualificare il carcere di San Vittore a Milano. Sono solo due dei temi principali attorno a cui si svilupperà la quinta edizione della Milano Arch Week che si terrà dal 7 all’11 giugno in diversi luoghi della città.
Cinquanta appuntamenti tra scuole, teatri, biblioteche e giardini di quartiere, dal centro alla periferia. Un’iniziativa voluta e promossa da due eccellenze di Milano nel campo dell’architettura: la Triennale e il Politecnico, che saranno i due principali hub della manifestazione e che hanno puntato in modo deciso su una lettura più profonda di quella che ormai è nota come una Milano a due velocità, con grandi disparità di condizioni tra i suoi abitanti.
Sull’altro fronte, la Arch Week permetterà di conoscere i sei progetti vincitori del concorso di idee ‘San Vittore, Spazio alla bellezza’, promosso dalla Triennale e dalla Casa circondariale milanese, e che permetteranno, se e quando messi a terra, di rivitalizzare alcune delle aree del carcere, Dai corridoi, ai bracci, alle zone di vita degli agenti.