È suonata lunedì 13 settembre la prima campanella del nuovo anno scolastico, il terzo dell’era covid che si lascia alle spalle la didattica a distanza, con un ritorno in presenza del 100 per cento degli studenti.
Al liceo scientifico Volta di Milano, il primo giorno di scuola si è svolto secondo le regole imposte dal ministero, distanziamento, obbligo della mascherina, igenizzazione delle mani e areazione frequente dei locali.
Inoltre chiunque vorrà entrare a scuola, fatta eccezione per i ragazzi, dovrà esibire il green pass, per i controlli di insegnanti e personale scolastico, però da oggi è attiva la piattaforma Sidi, che consente di velocizzare l’operazione.
Secondo il patto milano per la scuola, messo a punto da prefettura e Comune, gli studenti dovranno inoltre entrare in classe in due momenti differenti.
Ma nonostante le mascherine, il distanziamento e le nuove regole, i ragazzi non vedevano l’ora, dopo due anni, di tornare a scuola.