Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Ottobre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Ottobre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Ottobre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Ottobre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Ottobre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Ottobre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Torna il covid a Milano e intanto parte la campagna vaccinale: “Risposta positiva”
Cresce la povertà a Milano: in 3 anni +80% aiuti alimentari
Milano Cortina 2026: Al villaggio olimpico, lavori in anticipo di tre mesi e costi extra in calo
Milano: Via alle nuove regole per i mezzi pesanti in città, ancora polemiche su Area B e Area C
Via Palmanova, anziano investito sulle strisce pedonali: è grave
Milano, al via alla ‘Human Week’, l’evento dedicato alla nonviolenza a partire dai quartieri
Milano: Forza Italia chiede l’iscrizione di Berlusconi al Famedio, centrosinistra diviso
Politici e amici all’intitolazione del Belvedere di regione Lombardia a Silvio Berlusconi
Milano: Gli ambientalisti contestazione la Green Week del Comune, ”Solo parole”
Milano boccia il nuovo decreto Migranti, ”Non cambierà nulla, così si fa il solletico ai problemi”
Intitolato a Silvio Berlusconi il Belvedere di Regione Lombardia
Si parte con le vaccinazioni. Bertolaso: ‘Non sarà un richiamo covid ma un vaccino nuovo’
Crolla il tetto della scuola, bimbi ‘sfollati’ alla Dolci. I genitori: ‘Troppo lontana è un disagio’
Caro affitti, Bombardieri: “Uil è dalla parte degli studenti”
Legambiente: lo sport a Milano deve essere sostenibile
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Ottobre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Ottobre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Ottobre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Ottobre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Ottobre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Ottobre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News MilanoPolitica Milano

Sosta a pagamento anche per i residenti a Milano, il Comune pensa anche alle prime auto

da Giovanni Migone De Amicis 11 Marzo 2023
scritto da Giovanni Migone De Amicis 11 Marzo 2023 165 visualizzazioni

Tornare a casa, magari dopo una lunga giornata di lavoro, e dover cercare parcheggio per decine e decine di minuti. Una scena tutt’altro che fuori dal comune e la risposta è semplice. Non c’è abbastanza spazio.

A Milano, gli spazi per la sosta sono sufficienti ad ospitare, tra strisce blu, gialle, bianche, parcheggi pubblici e strutture private, circa 380mila macchine. Abbastanza per tutte le auto dei residenti e per 45mila cosiddetti city user, che arrivano da fuori città. Peccato che ogni giorno in città siano oltre 220mila i veicoli che entrano nei confini del Comune. E, a voler far di conto, sono 180mila le auto che in linea teorica son di troppo per la capienza dei parcheggi.

Nasce da questi freddi numeri l’idea di Palazzo Marino di lavorare anche sul pass della sosta per i residenti. Nel piano generale del traffico urbano è stata infatti inserita una frasetta che recita così: “Trasformazione progressiva di tutte le autorizzazioni alla sosta su strada in pass onerosi con modulazioni basate sulle caratteristiche dell’utenza e della classe dei veicoli”.

Che Palazzo Marino fosse all’opera per rendere a pagamento il pass residenti per le seconde e terze auto, era già noto. Ora però, come confermato dal Comune stesso, sul tavolo dell’assessorato atterra anche la possibilità che il pagamento venga esteso anche alle prime auto.

“Solo scenari per avere coscienza delle possibilità in campo” assicurano dal Comune, che punta a ridurre le auto dalle 50 ogni 100 abitanti di oggi a 40 nei prossimi dieci anni. Per farlo – è la linea di Palazzo Marino – serve rendere meno conveniente il possesso o l’uso dell’auto. Nonostante le polemiche che già si stagliano all’orizzonte.

autoComune di MilanoparcheggiPass residentiresidentiSostaSosta a Pagamentotraffico
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Pavia, in Prefettura un tavolo per prevenire bullismo e disagio giovanile
prossimo articolo
Patologie motorie del bambino: un’alleanza per la ricerca

Leggi anche

Torna il covid a Milano e intanto parte...

Cresce la povertà a Milano: in 3 anni...

Milano Cortina 2026: Al villaggio olimpico, lavori in...

Milano: Via alle nuove regole per i mezzi...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy