Continua l’operazione ‘Quartiere dei bambini’ all’ospedale Buzzi, il cui ampliamento, come ha confermato l’assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, dovrebbe essere completato per il 2023. Nella mattinata di mercoledì 22 giugno è stato inaugurato un murale all’interno del futuro giardino di quello che sarà realizzato. Un intervento che contribuirà a favorire il processo di integrazione tra i diversi padiglioni dell’Ospedale nell’ambito del quartiere in cui è situato.
L’opera è frutto di una partnership tra Fondazione Buzzi, nata per sostenere il nuovo nosocomio, e Fondazione Riccardo Catella. Per realizzare l’opera denominata ‘I Melograni al Buzzi’, firmata dall’artista e paesaggista Gianni Burattoni, sono stati coinvolti gli studenti dell’Accademia di Brera guidati dal professore Angelo Falmi.
Un modo – è stato spiegato – per far ‘rivivere’ sulle pareti circolari affrescate gli alberi di melograno che originariamente decoravano l’area. Il rosso, simbolo del succo del frutto, si mescola ai colori allegri di colline azzurre e verdi. L’obiettivo è ‘fare un dono’ ai piccoli pazienti del ‘Buzzi’ e portare in un ambiente come quello ospedaliero, da sempre considerato freddo e sterile, una sferzata di colore in grado di stimolare la fantasia e l’immaginazione dei bambini.