Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

”Rigenerare il territorio”: il progetto regionale Fili sbarca a Pavia

da Mario Fortunato 15 Settembre 2023
scritto da Mario Fortunato 15 Settembre 2023 43 visualizzazioni

Un’installazione a due passi dal ponte Coperto di Pavia per raccontare il progetto Fili, portato avanti Regione Lombardia, FNM, FERROVIENORD e Trenord: si tratta di uno dei più imponenti progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana a livello europeo.

In questi giorni il road show di Fili ha fatto tappa nel capoluogo per far conoscere da vicino ai pavesi gli interventi programmati sull’asse Milano Malpensa, crocevia fondamentale per le olimpiadi del 2026, attraverso l’utilizzo di strumenti interattivi.

Nello stand allestito a Pavia si sono alternate personalità attive in diversi campi nel corso di questi giorni: un esempio importante anche per l’amministrazione del Mezzabarba che sta puntando su  progetti all’insegna della rigenerazione.

Sul progetto Fili Regione Lombardia ha investito molto a livello economico: circa 200milioni sono infatti le risorse assegnate complessivamente. Anche Pavia sta puntando su diversi progetti di rigenerazione urbana: il più ambizioso è il Waterfront.

Il comune è stato selezionato con altre dodici amministrazioni a livello regionale  attraverso il progetto Pavia città d’acqua. L’obiettivo  è intervenire sull’asta del Ticino e le sue connessioni con il centro abitato, costruendo una strategia di sviluppo urbano sostenibile.

Un investimento da 15 milioni di euro, finanziato a livello europeo per riqualificare la riva sinistra. Ma si tratta soltanto di uno dei progetti sul tavolo dell’amministrazione comunale verso una transizione all’insegna della sostenibilità. Il comune punta anche sul recupero delle numerose aree dismesse ancora presenti all’interno della città. I più ambiziosi e avviati già da tempo riguardano Neca e Necchi.

comune di paviaFerrovie Nordfnmpaviaprogetto filiregione lombardiarigenerazione urbanaTrenord
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Mario Fortunato

precedente articolo
Vigevano, volontari e commercianti uniti per ripiantare gli alberi abbattuti dal maltempo
prossimo articolo
Università, l’Udu annuncia una contestazione per l’arrivo del ministro Bernini

Leggi anche

Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i...

Vigevano, viveva in un bunker il boss dello...

Milano, posa del primo albero al campus del...

Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy