Sviluppo e Sostenibilità, connessione e infrastrutture, lavoro e impresa, attenzione ai giovani, ai rapporti con l’Europa e potenziamento del sistema sociosanitario.
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha così presentato martedì 21 marzo in consiglio regionale i punti del programma di governo per la 12esima legislatura che lo vede per la seconda volta alla guida della Regione.
Dich
Tra i punti programmatici del nuovo governo fontana figura in primo piano l’idea di trasformare la Lombardia in una grande Smartland connessa in tutte le sue aree, dalla pianura alle montagne fino alle grandi città come Milano
Secondo Fontana per farlo occorre partire dal programma regionale di Sviluppo sostenibile, dove appunto sia centrale il tema della sostenibilità, ambientale, sociale, economica.
Il nuovo programma pone al centro così importanti investimenti in reti e servizi per la mobilità e lo sviluppo della connettività digitale, inclusiva e ad alta velocità.
Fondamentale, per Fontana, sarà lo sviluppo del sistema sociosanitario. Al centro ci sarà l’implementazione di Ospedali di Comunità, Case di Comunità e Centrali Operative Territoriali, ma anche l’estensione di tele monitoraggio e telemedicina.
Con la sfida più grande che rimane quella della riduzione delle liste d’attesa e la riorganizzazione dei Pronto Soccorso.
Un altro tema sarà quello della rigenerazione urbana, in particolar modo dei quartieri degradati e un miglioramento dell’acceso ai servizi abitativi.
La sicurezza urbana sarà, inoltre, un altro punto importante: da incrementare attraverso il potenziamento della Polizia Locale, ma anche con l’incremento dei progetti di lotta alla criminalità e promozione della legalità.
Particolare attenzione verrà data anche ai giovani e al diritto allo studio.
Centrali poi saranno le iniziative a favore delle imprese lombarde per accrescere l’attrattività economica, incentivando i processi produttivi circolari e sostenibili.
E infine la grande partita della 12esima Legislatura sarà l’evento delle Olimpiadi Invernali Milano – Cortina 2026.