Una lunga ciclabile umana che per circa due ore e mezza ha protetto la bike lane di via Galvani, decine di decine di persone con le proprie bici si sono infatti posizionati sulla lunga linea tratteggiata, proprio per proteggere la pista dalle tante macchine, che soprattutto la mattina ci parcheggiano sopra.
La terza edizione di ‘Proteggimi’ il flash mob per chiedere al Comune di proteggere chi ogni giorno pedala in città, è così andata in scena martedì mattina, con l’obiettivo di continuare a sollevare l’attenzione sulla pericolosità di chi abusa della strada.
Dalla prima edizione lanciata nel Novembre del 2022 a Milano, diverse città sono scese in strada per realizzare ciclabili umane. Questa volta, infatti, oltre che nel capoluogo lombardo i ciclisti sono scesi in strada s Cagliari, Firenze, Napoli, Roma, Torino e Treviso.
E il flash mob è stato anche l’occasione di promuovere la proposta di trasformare Milano in una “Città” a 30 all’ora entro il 2024, provvedimento approvato dal Consiglio Comunale il 9 gennaio scorso.