A un anno dall’ultima Assemblea dei Cittadini in cui si è discusso dei problemi del fiume le associazioni Remiere di Pavia tornano a chiedere che si mantenga alta l’attenzione sul Ticino. Dalla situazione delle sponde al verde, sono tanti i temi di cui si è parlato nella riunione che si è tenuta giovedì mattina. Le associazioni chiederanno un nuovo incontro con l’amministrazione e organizzeranno anche un’assemblea pubblica, aperta a tutti, il prossimo 31 marzo, alla Battellieri Colombo. In quell’occasione sarà invitato anche il sindaco Fracassi.
Nelle prossime settimane verrà inoltre riproposto il flash mob sul fiume, che si era già tenuto nella primavera del 2022, con le imbarcazioni che scenderanno fino al Ponte Coperto per sensibilizzare la cittadinanza. La data sarà quella del 21 maggio, quanto il parroco di San Teodoro celebrerà la messa nella chiesetta del ponte. Sempre nel mese di maggio è prevista una camminata culturale da San Salvatore a San Lanfranco, in un percorso ricco di spunti storici, mentre a giugno ci sarà la consueta processione della Madonna della Stella. Tante iniziative che serviranno anche a ribadire la necessità di prendersi cura del fiume azzurro e delle sue bellezze.