Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

Prima condanna per caporalato sui rider, 440 mila euro di risarcimento ai fattorini e alla Cgil

da Giovanni Migone De Amicis 16 Ottobre 2021
scritto da Giovanni Migone De Amicis 16 Ottobre 2021 436 visualizzazioni

Diecimila euro di risarcimento per 44 rider che si sono costituiti parte civile nel procedimento per caporalato che ha visto coinvolta la famosa società Uber Eats Italia con alcune società intermediarie.

È la decisione presa dal gup Teresa De Pascale, contestualmente alle prime condanne arrivate per tre imputati che avevano scelto il rito abbreviato.

Giuseppe Moltini, uno dei titolari delle società intermediarie, è stato condannato a 3 anni e 8 mesi con l’accusa di caporalato, mentre per gli altri due imputati sono arrivate condanne per reati fiscali.

Contemporaneamente, il giudice ha stabilito un risarcimento da 10mila euro in favore di ciascuno dei rider coinvolti e uno ulteriore da 20mila euro per la Cgil, che era stata ammessa come parte civile.

Per pagare queste somme, verranno utilizzate le somme sequestrate dalla magistratura nel corso dell’inchiesta. Il giudice ha inoltre stabilito il risarcimento delle spese processuali nei confronti delle parti civili.

Le indagini avevano portato, il 29 maggio del 2020, al commissariamento della filiale italiana di Uber. Provvedimento poi revocato dai giudici lo scorso marzo, dopo il riconoscimento di un percorso virtuoso intrapreso dalla società per ripristinare la legalità e tutelare le paghe dei ciclofattorini.

CaporalatoCgilcondannaRiderriderstribunale di milanoUber Eats
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Omicidio Buccinasco, interrogazione parlamentare di Stefano Buffagni del M5S
prossimo articolo
Green pass, nessuna protesta nel Pavese: il punto dei sindacati

Leggi anche

Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i...

Vigevano, viveva in un bunker il boss dello...

Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona...

Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy