È solo una sperimentazione ma la strada sembra spianata per gli Eagle Eye, gli occhi elettronici in dotazione alla Polizia Locale di Milano per la verifica automatica della documentazione dei veicoli. Alcune auto della Municipale saranno infatti dotate di questi piccoli rilevatori, che, una volta connessi alla banca dati della Motorizzazione, potranno fornire in tempo reale tutte le informazioni sulle assicurazioni e le revisioni dei veicoli, senza neanche la necessità di scendere dalle auto di servizio.
Sono tre per il momento le pattuglie coinvolte nell’iniziativa. Dopo aver identificato un veicolo in violazione delle norme del Codice della Strada, sarà sufficiente comunicare la targa via radio alle pattuglie in movimento, che provvederanno quindi a fermate il veicolo, verificare i documenti e procedere con i relativi provvedimenti.
Il progetto, avviato proprio in questi giorni, verrà poi valutato alla fine dell’anno, per decidere se proseguire su questa nuova, tecnologica strada.
Il tema dell’obbligo di assicurazione e di revisione non è di poco conto, se si considera che tra il 2020 e il 2021 sono state rilevate circa 4mila infrazioni nel primo caso e 2.400 per quel che riguarda le revisioni.
Circolare senza assicurazione comporta il sequestro amministrativo del veicolo, a cui si aggiunge una sanzione amministrativa che parte da oltre 800 euro, mentre la mancanza di revisione causa la sospensione della circolazione del veicolo e una multa a partire da 176 euro.