L’ipotesi di trasformare Milano in un’intera zona a 30 all’ora continua a tenere banco. E non ci sono solo le pressioni delle associazioni di ciclisti. Anche chi si occupa delle due ruote a motore, infatti, sembra intenzionato a salire a bordo di questa idea. Ad esprimersi sul tema è Paolo Magri, presidente di Ancma, l’Associazione di Confindustria che si occupa di cicli motocicli e accessori.
Parole che emergono a margine della presentazione dei risultati del mercato della mobilità elettrica su due ruote. Un mercato giovane ma forte, anche e soprattutto a Milano.
La crescita del settore, che nel 2022 ha fatto registrare un +59% rispetto al 2021, non deve però arrestarsi e deve poter contare su infrastrutture adeguate.
Ad oggi, Milano, sul suo suolo pubblico, offre 166 Colonnine attive, per un totale di 332 punti di ricarica. Altre 188 sono già state approvate in conferenza dei servizi, mentre ulteriori 96 sono state richieste e saranno oggetto di approfondimenti nei prossimi mesi.