Raccontare la sostenibilità a 360 gradi dal turismo lento, all’economia circolare, alla lotta allo spreco, fino all’attivismo climatico allele energie rinnovabili, e alla moda sostenibile. È questo l’obiettivo di ‘Fa’ la cosa giusta!, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che torna a Milano per la sua 19esima edizione, organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo.
Nove le aree tematiche – turismo, food e street food, vegan, infanzia, cosmesi, moda, green e terzo settore – con oltre 450 realtà espositive innovative, responsabili e selezionate con cura, provenienti da tutto il territorio nazionale.
Per la prima volta alla A Fa la Cosa Giusta, anche il Club alpino italiano con un stand di 150 metri quadrati anche per sensibilizzare i visitatori sui problemi della crisi climatica e le criticità di natura ambientale che interessano le montagne del nostro paese.
Motore di sostenibilità e stili di vita più green è anche il mondo dell’alimentazione, sempre di più sono le realtà locali che investono su agricoltura biologica, biodinamica, km0 e filiera del commercio equosolidale, ma diversi sono anche i progetti con un obiettivo sociale.