Un sacchetto arancione da riempiere con prodotti a lunga conservazione, dei volontari che con la pettorina, sempre arancione, fuori dai supermercati raccoglieranno la spesa, e infine la generosità dei milanesi che vorranno contribuire all’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare.
Sono questi i protagonisti della 26esima giornata della colletta Alimentare, che si svolgerà sabato 26 novembre in circa 11 mila supermercati di tutta Italia, dove si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà.
Oltre 140.000 volontari, in tutta Itali, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: I volontari indosseranno una pettorina arancione, nuovo colore di riconoscimento presente nel logo Banco Alimentare e che verrà utilizzato anche per i sacchetti forniti per fare la spesa.
In Italia dall’inizio dell’anno sono state quasi due milioni le persone che hanno chiesto aiuto per la spesa e per un pasto, rivolgendosi a strutture che il Banco Alimentare sostiene sul territorio, 100 mila di queste solo nella città di Milano metropolitana. Numeri che a causa della pandemia e della crisi energetica, sono drasticamente aumentati negli ultimi anni è che evidenziano un aumento sempre più crescente della povertà.