Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto, tra corone di fiori e voci Wikipedia
Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia? Parola ai milanesi
Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo ancora imparata’
Assolombarda: ‘Energia, lavoro e innovazione i temi prioritari del 2023’
Psichiatria, in Lombardia mancano 300 psichiatri e 2000 operatori
Incidenti stradali a Milano, l’uso del telefono tra per cause principali
Turismo, Milano attrae l’Oltreoceano: il 2024 sarà l’anno della ripresa
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Sciopero benzinai, a Milano adesioni al 70%. Revocato il 2° giorno di stop
Dopo la pandemia si torna a crescere: ecco quanti sono gli abitanti di Milano
Nuova strada tra San Martino e Travacò, i lavori al via entro la fine del 2023
Dopo il covid cambiano gli spazi di lavoro: 1 azienda su 3 si rinnova
San Siro: Un Meazza nerazzurro e il Milan a Sesto, Moratti rilancia la proposta
Mobilità: Anche a Milano è boom dell’elettrico, tra città a 30 km/h e poche colonnine di ricarica
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

Milano, riqualificazioni case Aler in via Bolla: si parte dal censimento degli abusivi

da Giusy Chiricò 8 Aprile 2022
scritto da Giusy Chiricò 8 Aprile 2022 166 visualizzazioni

La prima fase del piano di riqualificazione dei caseggiati popolari di via Bolla sarà quella del censimento degli occupanti abusivi degli alloggi Aler, gli appartamenti di edilizia popolare gestiti dal pirellone.

Purtroppo però mancano le tempistiche: non sono ancora chiari i tempi di realizzazione degli interventi e non è neanche partito l’iter amministrativo per la definizione del piano di riqualifica.

È questo quello che emerso nel corso della commissione regionale avvenuta nella giornata di giovedi 7 aprile alla presenza di Alessandro Mattinzioli, assessore regionale alla Casa, e i vertici di Aler.

Quello che si sa finora è che il piano interessa due caseggiati: uno da 156 alloggi di cui 91 occupati abusivamente e un secondo da 88 alloggi, 18 dei quali occupati senza titolo.

Per il primo si prevede un radicale ripensamento degli alloggi (oggi sono piccoli bilocali) diminuendone il numero e aumentandone la metratura. Un modo per migliorare la qualità dell’abitare e ridurre l’affollamento.

Per le facciate e le coperture del palazzo è previsto il rifacimento. L’investimento stimato da Regione e Aler ammonta a 26,2 milioni di euro. L’altro edificio verrebbe, invece, completamente riqualificato, anche e soprattutto dal punto di vista energetico, ricorrendo al superbonus.

Peccato però che quanto comunicato in commissione non ha soddisfatto l’opposizione.

Alercase alercommissione regionalem5smattinzolimilanonicola di marcoriqualificazioneTelepaviavia bolla
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giusy Chiricò

precedente articolo
Pavia, Commissione di Garanzia: Rizzardi parla dopo le dimissioni
prossimo articolo
Caso mense Vigevano, interrogazione parlamentare di Sinistra Italiana

Leggi anche

Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere...

Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto,...

Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia?...

Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy