Tanta gente a passeggiare per le vie del centro o in fila, ordinata, fuori dai negozi per i saldi invernali, ma niente ressa né assembramenti.
Si è concluso così il primo weekend di zona gialla per la città di Milano, un fine settimana molto temuto dalle autorità cittadine, e per questo sorvegliato speciale, in tutte le zone della movida milanese, dai Navigli a Corso Como, sono stati, infatti intensificati i controlli, con pattuglie che hanno verificato orari di chiusura dei locali, capienza interna di bar e ristoranti, e rispetto delle norme anti assembramento.
Per bar e ristoranti, invece, c’è stato il boom di prenotazioni con molti locali che hanno realizzato il tutto esaurito in cui non accettavano più prenotazioni già da metà settimana.
“Giornata positiva per il commercio milanese, anche bar e ristoranti stanno lavorando – ha commentato il segretario generale di Confcommercio Milano, Marco Barbieri – Tanta gente in giro, ma è importante ricordare attenzione ad assembramenti -in mezzo alle strade e nelle piazze i commercianti non possono far nulla- importante, dal mio punto di vista ricordare protocollo Prefettura e protocolli di “sicurezza”.