Milano si conferma maglia nera nell’Indice della criminalità pubblicato ogni anno dal Sole 24 Ore. Sono infatti 6.991 i reati che nel 2022 sono stati denunciati ogni 100mila abitanti. Denunce che – stando al report del quotidiano – sono in crescita del 3,5% anche nel primo semestre 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Un dato allarmante o forse non così tanto, dal momento che il 2022 ha fatto segnare un nuovo aumento rispetto al 2021, ma è ancora stabilmente al di sotto dei livelli del 2019 e del 2018.
Preoccupa semmai il tipo di reati denunciati: crescono infatti i reati predatori, con Milano che guadagna il primato in classifica non solo sui furti con destrezza, ma anche sulle rapine in pubblica via – tornate ai livelli del 2007 – e sui furti con strappo.
Numeri che ovviamente hanno scatenato le reazioni del centrodestra.
Per contrastare questi fenomeni, il Comune ha nominato solo pochi gironi fa l’ex capo della Polizia Franco Gabrielli come delegato del sindaco alla sicurezza e alla coesione sociale. Non resta che aspettare per capire se la mossa sortirà l’effetto sperato.