Smog e polveri sottili da tempo orami caratterizzato l’aria di Milano, l’inquinamento atmosferico della città diventa infatti un problema sempre più serio che ha un impatto significativo sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
È per questo motivo che mercoledì mattina nella sede di Confcommercio è stato presentato, in occasione dell’iniziativa “Milano Smart” un progetto basato sulle nano tecnologie che attraverso un processo di fotocatalisi è in grado di eliminare le sostanze nocive e inquinanti disperse nell’aria.
Al di fuori di Palazzo Castiglioni, la sede di Confcommercio grazie ad un laboratorio mobile si è così tenuta in scala ridotta la dimostrazione pratica dell’applicazione di questa tecnologia che di consente di distruggere con la luce del sole gli agenti inquinanti dell’aria.