Le meraviglie del duomo arrivano online per farsi che ad ogni angolo del mondo chiunque possa esplorare da vicino i preziosi contenuti della Cattedrale, del Museo, e dell’archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo, riuscendo così ad ammirare da vicino, attraverso la realtà virtuale, i suoi più nascosti dettagli, come mai prima d’ora.
Un sogno reso possibile grazie alla collaborazione della Veneranda Fabbrica con Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, che con il nuovo sito ‘Milano Cathedral: Remixed’, ha digitalizzato le bellezze della cattedrale: oltre 500 immagini, più di 50 vetrate, e 15 percorsi su street View, potendo così esplorare online i punti più nascosti come la Cripta o quelli più alti e inarrivabili.
Un progetto durato circa 2 anni che ha permesso così grazie alla tecnologia di restituire anche online ad altissima risoluzione i colori mozzafiato delle vetrate e dei rosoni, oltre a una parte delle collezioni della Veneranda Fabbrica del Duomo, con la possibilità di osservare le opere nei loro minimi dettagli. e Grazie a Street View, le persone potranno anche entrare negli angoli più nascosti del Complesso Monumentale del Duomo e scoprire i dettagli che a occhio nudo non avrebbero probabilmente notato.
Ed è così che allora grazie alla nuova piattaforma l’immensa varietà di contenuti e storie che il Duomo ha raccolto nei suoi 635 anni di storia, si trasforma in digitale, diventato finalmente accessibile agli studiosi e agli appassionati di tutto il mondo.