Un lungo elenco di comitati cittadini ha presentato venerdì mattina al sindaco di Milano, Beppe Sala, un appello contro il consumo di suolo sempre più importante in città. La richiesta è così quella che venga azzerato immediatamente il consumo di altro suolo, intervenendo per edificare solamente in aree già cementificate senza intaccare il suolo vergine
Nella petizione si legge, come Milano registri numeri preoccupanti sul fronte ambientale. “Nel 2021 sono stati 19 gli ettari tolti per sempre al verde, un incremento di otto volte da un anno all’altro. L’incidenza di aree verdi, pari al 40,33 per cento, la colloca agli ultimi posti nella classifica dei capoluoghi – continuano nell’appello – E al terzultimo se si considera la percentuale di superficie vegetata su quella urbanizzata. Nel 2022, inoltre, il suolo cementificato nella Città metropolitana è aumentato di 75 ettari. Tutto questo anche con grave pregiudizio per la salvaguardia delle risorse idriche e della ricarica delle falde in epoca di siccità’ concludono i comitati.