Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News MilanoPolitica MilanoUltime Notizie Milano

Milano dopo il nubifragio: Ripristinato il 60% della rete Atm ma ancora tanti disagi

da Giovanni Migone De Amicis 26 Luglio 2023
scritto da Giovanni Migone De Amicis 26 Luglio 2023 70 visualizzazioni

Il giorno dopo è quello delle maniche che si rimboccano e delle gambe che cominciano a camminare lungo la strada che porta alla normalità. Una strada che però non sarà rapidissima da percorrere. E in questi casi di scorciatoie ne esistono ben poche. Il nubifragio di lunedì notte continua a martoriare il traffico milanese. Il grosso è stato smaltito, tanti incroci sono stati liberati. Ma in molti casi i tronchi sono troppo grossi e serve intervenire con motoseghe e argani a motore.

A metà giornata di mercoledì, i vigili del fuoco hanno sulle spalle il peso di 280 interventi in meno di 36 ore. E tanti ancora sono da portare a termine, anche perché alla fine, il conteggio degli alberi che si sono schiantati al suolo è di oltre quattrocento piante.

E oltre a quello dei vigili, continua anche il lavoro di Atm, che grazie a 100 uomini schierati sul territorio, continua il lavoro necessario per liberare gli snodi più critici della rete tram. All’ora di pranzo, Il 60% delle linee era stato ripristinato, ma la rete aveva ancora tante modifiche e deviazioni, a partire dalla 90/91, funestata dalla caduta del ponteggio in via Ripamonti.

“È stato un momento drammatico – ha affermato il sindaco Sala – ma mi pare che la città sta reagendo bene”. Il sindaco ha quindi spiegato che “le strade e la rete dei trasporti saranno ripristinati in pochi giorni, mentre sarà più lungo il percorso per i parchi”. E davanti alle accuse di scarsa manutenzione, Sala afferma di escludere una simile eventualità.

Dalla città Metropolitana invece arriva un primo bilancio sulle condizioni delle scuole. Da un primo conto approssimativo il conto sarebbe già arrivato a 2 milioni di euro per danni a trentadue edifici.

Intanto perdura la chiusura del Castello Sforzesco e anche il concerto di Alex Britti, previsto nella corte maggiore proprio per mercoledì sera, è stato spostato al 7 settembre.

alberiatmCastello sforzescoconcertofilobusGiuseppe Salagrandinemezzi pubbliciNubifragiopioggiatramtrasporto pubblicovento
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Il Seveso a un passo dall’esondazione: In arrivo – tra le proteste – la prima vasca di contenimento
prossimo articolo
Voghera, confermata l’ordinanza anti alcol tra piazza San Bovo e la stazione ferroviaria

Leggi anche

Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i...

Vigevano, viveva in un bunker il boss dello...

Milano, posa del primo albero al campus del...

Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy