Rendere il pianete più sano spazzando via, insieme ai rifiuti anche i pregiudizi e i meccanismi che alimentano, l’emarginazione, le ingiustizie, e i soprusi. È questo l’obiettivo di Puliamo il Mondo dai Pregiudizi, la campagna di Legambiente, sostenute da diverse associazioni, in favore delle fasce più vulnerabili e della popolazione.
Un calendario ricco di eventi che ha preso il via mercoledì mattina al Parco Ravizza, dove i volontari di Legambiente, assieme alle associazioni Cesvi, Csv Milano, Forum Terzo Settore milano, Medici senza frontiere, No walls e mani tese, si sono incontrati per un’attiva di pulizia del parco dai microrifiuti.
La mattinata è stata anche l’occasione per presentare il dossier “I migranti ambientali. L’altra faccia della crisi climatica”, che evidenzia come durate l’ultimo anno è cresciuto esponenzialmente il numero dei migranti ambientali costretti a lasciare il proprio paese a causa dei disastri ambientali.