Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto, tra corone di fiori e voci Wikipedia
Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia? Parola ai milanesi
Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo ancora imparata’
Assolombarda: ‘Energia, lavoro e innovazione i temi prioritari del 2023’
Psichiatria, in Lombardia mancano 300 psichiatri e 2000 operatori
Incidenti stradali a Milano, l’uso del telefono tra per cause principali
Turismo, Milano attrae l’Oltreoceano: il 2024 sarà l’anno della ripresa
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Sciopero benzinai, a Milano adesioni al 70%. Revocato il 2° giorno di stop
Dopo la pandemia si torna a crescere: ecco quanti sono gli abitanti di Milano
Nuova strada tra San Martino e Travacò, i lavori al via entro la fine del 2023
Dopo il covid cambiano gli spazi di lavoro: 1 azienda su 3 si rinnova
San Siro: Un Meazza nerazzurro e il Milan a Sesto, Moratti rilancia la proposta
Mobilità: Anche a Milano è boom dell’elettrico, tra città a 30 km/h e poche colonnine di ricarica
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News MilanoPolitica Milano

M4: Cantieri in dirittura d’arrivo tra Argonne e Susa, ma non mancano le polemiche dei milanesi

da Giovanni Migone De Amicis 16 Giugno 2022
scritto da Giovanni Migone De Amicis 16 Giugno 2022 175 visualizzazioni

I lavori procedono e già nelle prossime settimane alcuni tratti di cantieri potrebbero scomparire, lasciando spazio alle nuove risistemazioni superficiali. Piazzale Susa e viale Argonne sono ancora ostaggio dei lavori per la realizzazione della M4, ma già a luglio le cose potrebbero cominciare a cambiare.

Gli scavi della futura linea blu lasceranno spazio a prati, nuove alberature, aree gioco, spazi fitness e percorsi ciclabili. Uno scenario che dovrebbe soddisfare tutti, compresi i residenti della zona. Non è però così per tutti. Sono diversi i cittadini che contestano le scelte progettuali effettuate per la risistemazione superficiale del parterre. Innanzitutto, sul fronte dell’ascolto del territorio, secondo alcuni abitanti del quartiere assolutamente pari a zero.

Ma al centro delle contestazioni, ci sono anche scelte funzionali ed estetiche. Si va da chi chiede maggior verde a un diverso dislocamento del percorso ciclabile, fino a chi si chiede come mai, davanti al proprio portone di casa, sia sorto il gabbione di un ascensore o una rampa di accesso.

Certo, chi abita in zona sa perfettamente che la nascita della M4 permetterà di far volare i valori delle case del quartiere. Ma questo non sembra sufficiente a far rientrare le proteste. Peccato, però, che i cantieri siano agli sgoccioli e gran parte delle opere ormai in essere non possano essere modificate. Ma Palazzo Marino assicura che sarà fatto il possibile per venire incontro alle esigenze del quartiere, senza però stravolgere lavori che ormai hanno accumulato sufficiente ritardo.

La strada dunque è segnata, anche perché i lavori hanno una data di scadenza. Il prossimo autunno, sotto viale Argonne e piazzale Susa, i treni della M4 cominceranno a sfrecciare tra il Centro e l’aeroporto di Linate. Che piaccia, oppure no.

cantieriCantieri M4Comune di Milanolavori M4m4palazzo marinoPiazzale Susapiste ciclabilipolemicheresidentirisistemazioni superficialiverdeViale Argonne
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Siccità e temperature da record: anche i vigneti dell’Oltrepò sono sorvegliati speciali
prossimo articolo
San Martino, cinque banditi in fuga con 36 mila litri di gasolio

Leggi anche

Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere...

Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto,...

Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia?...

Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy