Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Diciotto anni di violenze: Padre e padrone 43enne condannato a 20 anni per abusi su moglie e figlie
Autonomia: Sala ”Ho molti dubbi”, Salvini ”Chi critica non l’ha letto”
Milano, allarme botteghe storiche: oltre 500 chiusure in tre anni
Area B, grazie al car pooling ingressi gratis per i diesel Euro 5
Inflazione e caro energia, i sindacati dell’industria: ‘Vanno aumentati i salari’
Dal Comune di Milano 500mila euro per 57 attività danneggiate dai cantieri della M4
Olimpiadi Milano Cortina 2026: Cosa manca allo stadio Meazza per ospitare la cerimonia inaugurale
Milano a 30 all’ora sarà davvero più sicura per bici e pedoni? Ecco Le risposte dei milanesi
Poche opportunità e stipendi troppo bassi: ecco perché i giovani scelgono l’estero
Cervelli in fuga da Milano, in un anno 3 mila giovani andati all’estero per lavoro
Covid, Lombardia: test su tutti i passeggeri provenienti dalla Cina fino al 28 febbraio
Borse di studio, attenzione agli studenti lavoratori e trasporti: cosa chiedono gli universitari al prossimo governo lombardo
Due anni per una colonscopia, ma a pagamento visite a breve termine: la denuncia
Buenos Aires senza parcheggi, Confcommercio: ‘Rischio perdite per i negozi’
Clochard morto in centro a Milano, è il terzo decesso in dieci giorni
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Eventi MilanoNews Milano

La musica della Scala torna in città: 22 eventi in 18 luoghi sparsi in tutti i municipi di Milano

da Giovanni Migone De Amicis 19 Settembre 2022
scritto da Giovanni Migone De Amicis 19 Settembre 2022 92 visualizzazioni

Per cinque giorni, dal 27 settembre al 1° ottobre, torna “La Scala in città”, la manifestazione che portà la grande musica classica e l’opera lirica fuori dalle mura del Piermarini. I musicisti e i cantanti del teatro, infatti, occuperanno luoghi e spazi dei quartieri milanesi proponendo gratuitamente ai cittadini 22 spettacoli in 18 differenti sedi diffuse nei nove Municipi, unendo musica, danza, teatro con una speciale attenzione ai più giovani e alle iniziative didattiche e formative. Dalla Bovisa a Barona, dal Rubattino a Baggio, passando per le piscine dei Bagni Misteriosi, oltre naturalmente al Teatro vero e proprio, che chiuderà la rassegna con quattro concerti e una serata di balletto. Il Piermarini torna dunque a far suonare le vie della città. Il tutto gratuitamente, anche se dietro prenotazione obbligatoria.

In questa seconda edizione, la proposta artistica si fa ancora più articolata: la Filarmonica partecipa in diverse formazioni – dagli Archi al Quartetto di Percussioni, dal Sestetto di Fiati agli Ottoni e Percussioni, dall’Ensemble strumentale al Trio Jazz – con otto programmi diversi che spaziano tra le epoche e le scuole nazionali dall’Italia agli Stati Uniti, dalla Mitteleuropa alla Francia e alla Russia. 

Novità dell’edizione 2022 sono gli eventi dedicati a bambini e bambine, ragazze e ragazzi ideati da Mario Acampa, insieme alle Voci bianche, ai solisti dell’Accademia di Canto e agli allievi e alle allieve della Scuola di Ballo, in linea con gli spettacoli presentati nell’ambito della programmazione del Teatro. 

A completare il programma il tra il 27 e il 29 settembre, sarà possibile visitare i Laboratori Ansaldo, il grande spazio dove nascono scenografie e costumi di opere e balletti della Scala. 

culturaDominique MeyerFilarmonicaMunicipi di MIilanomusicamusica classicaopera liricaScalaScala in cittàteatro alla scalaTommaso Sacchi
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Caro energia: Per il Comune di Milano le bollette si gonfiano di 60 milioni di euro
prossimo articolo
Nuovo Stadio: C’è finalmente la data per l’avvio del dibattito pubblico sul futuro del Meazza

Leggi anche

Diciotto anni di violenze: Padre e padrone 43enne...

Autonomia: Sala ”Ho molti dubbi”, Salvini ”Chi critica...

Milano, allarme botteghe storiche: oltre 500 chiusure in...

Area B, grazie al car pooling ingressi gratis...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy