Per la prima volta in Lombardia, da sabato 26 novembre, il vaccino antinfluenzale sarà gratuito per tutta la popolazione lombarda, non solo quindi per le categorie target, come bambini, over 60 o fragili, che da sempre hanno avuto diritto gratuitamente al siero contro l’influenzale. L’annuncio arriva nella tarda serata di mercoledì 23 novembre, dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che spiega di aver preso questa decisione in seguito all’ultimo bollettino dei medici sentinella “InfluNet”, che registra alla data del 13 novembre già 1 milione e 180 mila italiani colpiti dall’influenza, di cui quasi 390.000 in una settimana. Una sindrome influenzale che si presenterebbe con sintomi respiratori di una certa gravità, soprattutto per anziani, fragili e bambini sotto i 5 anni. A confermare l’iniziativa anche dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, che sottolinea come la stessa circolare ministeriale, prevede che, a fine campagna, le Regioni con scorte a disposizione possano allargare a tutta la popolazione l’offerta del vaccino. La fine della campagna per il vaccino contro l’influenza è stata fissata in Lombardia per il 15 di dicembre, ma visti i risultati ottenuti, migliori delle aspettative, si è deciso di anticipare l’offerta a sabato prossimo, in occasione di alcuni vax day offerti dai centri vaccinali, dislocati sul territorio. Secondo gli ultimi numeri, infatti, le vaccinazioni antinfluenzali fatte quest’anno alla data del 21 di novembre sono arrivate ad un milione e 249 mila e 871, mentre allo stesso periodo del 2021 le vaccinazioni fatte erano state solo un milione e 51 mila. Per Bertolaso, l’importanza del vaccino contro l’influenza sta nel fatto che sindromi simil-influenzali quest’anno hanno raggiunto un livello di media entità, ed è quindi importante che soprattutto chi ha contatti con anziani o fragili approfitti dell’offerta vaccinale. “Non dobbiamo dimenticare – ha ricordato Bertolaso – che anche l’influenza comporta dei rischi e soprattutto nei periodi di massima diffusione (dicembre, gennaio e febbraio) rischia di ingolfare i Pronto Soccorso, già abbastanza sotto pressione”. Alla data di ieri sulle oltre 1 milione e 200 mial vaccinazioni antinfluenzali somministrate, l’8,83% riguarda la fascia 0-11 anni; il 33,23% gli over 60; il 42% gli over 70; mentre il 45,35% gli over 80. |
Influenza, in Lombardia da sabato 26 novembre il vaccino è gratis per tutti
precedente articolo