Ormai ci si chiede se Milano sia una città sicura per coloro che scelgono di muoversi in bici, visti i numerosi incidenti ai danni degli stessi che dall’inizio dell’anno hanno mietuto 5 vittime.
L’ultima, è stata Francesca Quaglia, 28 anni, schiacciata da un mezzo pesante martedì mattina in zona Porta Romana. Mercoledì un altro incidente in Corso 22 marzo, dove una donna di 43 anni, mentre era a bordo della sua bicicletta, è stata travolta da un’auto e adesso si trova in prognosi riservata all’ospedale Niguarda.
Un tema su cui molti si sono già ampiamente espressi, a partire dal Comune di Milano che tira dritto sull’introduzione di alcuni obblighi per i mezzi pesanti che circolano in città, come l’obbligo di segnalare l’angolo cieco. E in più, la volontà della giunta milanese, è anche quella di istituire un tavolo di lavoro coinvolgendo anche il ministero delle infrastrutture per cercare nuove soluzioni.
Risolvere il problema della sicurezza stradale non è un’impresa semplice ma sicuramente deve essere un impegno che deve arrivare da tutte le parti, anche da Regione Lombardia.