Fino a pochi mesi fa erano le vetrine più ambite, con canoni di affitto stellari e le più grandi griffe della moda a contendersele. Oggi, dopo un anno di pandemia, sono oltre 50 i negozi che in via della Spiga hanno abbassato le serrande e non si sa quando torneranno ad alzarsi.
Anche per questo è nato ViaVai, un progetto culturale che ha trasformato le vetrine sfitte di un pezzo del Quadrilatero della Moda in un vero e proprio museo a cielo aperto, tra sculture in rame, piastrelle e installazioni luminose.
Quattro i proprietari dei negozi che fino ad ora hanno aderito, ma l’intenzione è quella di non fermarsi qui.