Come ogni anno, in occasione del Giorno della Memoria la Fondazione Gariwo propone alla cittadinanza una ricca varietà di iniziative per approfondire i temi e le storie legate alla Shoah e ai Giusti che salvarono gli ebrei.
Quest’anno studenti milanesi hanno assistito a ‘Il Memorioso. Breve guida alla memoria del bene’: uno spettacolo teatrale nato dieci anni fa dai libri di Gabriele Nissim – Il Tribunale del Bene e La Bontà insensata. Un monologo di grande impatto emotivo che racconta la memoria del bene attraverso le storie dei Giusti, uomini e donne che con grande rischio personale hanno difeso la vita e la dignità umana durante i genocidi, le atrocità di massa, i totalitarismi, le crisi umanitarie del presente. Portato nelle scuole dall’attore Massimiliano Speziani che ha drammatizzato lo spettacolo insieme a Paola Bigatto, ha incantato migliaia di studenti attraverso il potere della narrazione di storie vissute. Torna in presenza, al Centro Asteria di Milano, dopo che l’anno scorso ha raggiunto online più di 50mila studenti.