Nel Giorno della Memoria, le tre bandiere di Palazzo Marino si abbassano, in segno di rispetto e omaggio alle vite di coloro che la persero a causa dalla follia del regime nazifascista. A poca distanza, ai piedi di quello che fu l’albergo Regina, quartier generale delle SS naziste a Milano, dove centinaia di persone furono torturate, assassinate, e avviate alla deportazione, viene deposta una corona di fiori in loro ricordo.
Inoltre, in occasione della ricorrenza, il Comune di Milano ha pubblicato sul proprio geoportale online la mappa della popolazione ebraica censita a Milano nel 1938, che sarà consultabile per 24 ore, fino alle 8.30 di venerdì 28 gennaio. Un censimento effettuato dal Comune dall’agosto del 1938 in vista dell’emanazione delle leggi razziali fasciste. E che oggi è possibile scoprire effettuando ricerche per nome o indirizzo, con una breve scheda biografica collocata accanto a ogni indirizzo.