La casa è un diritto, negarlo è una vergogna. Il messaggio è chiaro, ma questo non significa i problemi siano risolti. in occasione della Giornata nazionale sfratti zero, organizzata ogni anno il 10 di ottobre dall’Unione degli Inquilini, il marciapiede sotto gli uffici comunali di vai Larga, sede dell’anagrafe, ma anche dell’Assessorato alla Casa, si riempie di bandiere.
Una protesta che intende aprire il dibattito sulla questione casa ma chiama in causa direttamente anche il Comune di Milano.
C’è poi un caso specifico, che a Milano ha fatto discutere non poco. È quello delle case che furono di Enpam, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici, vendute per oltre 800milioni al fondo americano Apollo che ne ha affidato la gestione ad alcune società. Le case milanesi sono ricadute nel pacchetto assegnato a Investire Sgr. A giugno molti inquilini hanno ricevuto una lettera in cui si comunicava la non intenzione di consentire il rinnovo del contratto di affitto “successivamente alla scadenza contrattuale del 31 dicembre 2022″.
E, ancora oggi, a poche settimane dalla scadenza, non c’è una soluzione.