Quattro milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica, è ciò che regione Lombardia metterà a disposizione per l’attuazione del progetto di legge, approvato in commissione ambiente.
Dopo, infatti, sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti gli stakeholders (ben 36 soggetti), la Commissione Ambiente ha infatti approvato a larghissima maggioranza, solo il gruppo 5stelle si è astenuto, il progetto di legge per il potenziamento degli impianti fotovoltaici che va Verso l’autonomia energetica regionale”.
Secondo regione Lombardia inoltre l’esigenza di mappare le proprietà pubbliche – siano esse immobili o terreni, il cosiddetto “agrivoltaico” – al fine di collocarvi impianti fotovoltaici si è fatta ancora più urgente alla luce della disponibilità di fondi europei dedicati al raggiungimento dell’autonomia energetica. Senza un monitoraggio capillare degli immobili, delle aree agricole sottoutilizzate e delle aree soggette a bonifica ambientale come le cave, sarebbe dunque impossibile intercettare le risorse a fondo perduto che l’Unione europea nell’ambito del PNRR mette a disposizione degli Enti locali. E Una volta definite dalla Giunta entro sei mesi le linee guida operative del provvedimento, i fondi potranno essere resi disponibili per i Comuni che ne faranno richiesta.
il progetto di legge approvato in commissione ambiente , verrà ora presentato in aula del consiglio regionale, nella seduta del 29 marzo prossimo, dove verrò discusso anche in vista di ulteriori miglioramenti al testo.