Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i tetti di fienili e cascine”
Vigevano, viveva in un bunker il boss dello spaccio di via Riberia
Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona e il festival di Marracasch
Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti con 11mila posti letto”
Milano, posa del primo albero al campus del Politecnico alla Bovisa
Una nuova logistica a Bornasco: protestano i residenti
“Di Milano si Muore”: i cittadini bloccano il traffico per chiedere più sicurezza stradale
Sicurezza stradale, Sala: “Presto un incontro con Salvini”
Museo di Brera, Palazzo Citterio inaugurato per la fine del 2024
Il presidente della Milano Serravalle Lo Presti a 150 km/h in tangenziale
Milano, 56 tecnici dell’Auditel a rischio: ‘Cambia l’appalto e noi rimaniamo a casa’
Emergenza Casa, il presidio: ‘Spazio per gli studentati negli stabili vuoti’
Pavia, stop alle multe a strascico: la richiesta di Fraschini all’amministrazione
Caro affitti, il politecnico inaugura un nuovo residence per studenti
Clima, attiviste di Ultima generazione bloccano il traffico a Milano
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Settembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Settembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

Esplosione Pier Lombardo, iniziano i lavori di asfaltatura della strada danneggiata

da Benedetta Maffioli 29 Maggio 2023
scritto da Benedetta Maffioli 29 Maggio 2023 57 visualizzazioni

Era lo scorso 11 maggio, quando intorno a mezzogiorno, un furgone carico di bombole di ossigeno è esploso in via Pier Lombardo, all’angolo con via Vasari, in zona Porta Romana.

Ora 18 giorni dopo, sono partiti i lavori di ripristino del manto stradale del tratto di strada danneggiato in seguito all’esplosione. 

Un intervento che arriva dopo i necessari prelievi effettuati nelle scorse settimane sull’asfalto per analizzare eventuali residui tossici lasciati dall’incendio. Dai risultati per verificare la presenza di materiali inquinanti, che in quel caso avrebbero richieste specifiche procedure di smaltimento, però sono arrivate buone notizie: l’esito infatti era negativo. 

Il reparto stradale del comune di Milano, ha così iniziato con le consuete modalità di gestione dell’asfalto che già nella giornata di lunedì sarà del tutto rimosso. 

La riqualificazione partirà prima dai cornicioni dei marciapiedi, poi successivamente si procederà con la riasfaltatura della carreggiata dopo aver rimosso il vecchio asfalto e solo alla fine si procederà con la risistemazioni dei camminamenti. 

E la durata dei lavori, stimata dal comune di Milano, in caso di bel tempo, dovrebbe essere di circa una quindicina di giorni. 

Intanto la facciata delle palazzina al civico 22 di via vasari andata in fiamme in seguito all’esplosione del camion. È stata ripulita dalla fuliggine, le finestre invece rimangono senza vetri coperte da dei teli bianchi. Ora ad emergenza finita la questione principale riguarda gli aiuti economici stanziati dal comune per le 14 famiglie che abitavano nel palazzo. 

5 sono già riusciti ad entrare, per 3 appartamenti invece, i più colpiti, si dovrà aspettare anche dei mesi, tutti gli altri invece, entro la fine della settimana prossima dovrebbero riuscire a tornare a casa. 

esplosione camion via pier lombardo
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Benedetta Maffioli

precedente articolo
Mortara, lite per questioni sentimentali degenera: ferito un 42enne
prossimo articolo
Tragedia sfiorata ad Abbiategrasso, ricoverato al San Paolo lo studente che ha aggredito la sua prof

Leggi anche

Coldiretti contro il fotovoltaico nei campi: ”Usiamo i...

Vigevano, viveva in un bunker il boss dello...

Zona San Siro da tutto esaurito: sabato Milan-Verona...

Caro-affitti, Ministro Bernini: “Censiti a Milano immobili sfitti...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy