Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Decine di migliaia in piazza a Milano per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Rubano 600 dispositivi elettronici dai magazzini comunali, indagate 11 persone
Siccità, in Lombardia le scorte idriche sono ai minimi storici
Regione, il Pd: ‘Fontana elude nodi essenziali per il futuro della Lombardia’
Regione, presentato in Consiglio il nuovo piano del Governo Fontana
A Milano servono quasi 17 anni di stipendi per comprare una casa
Liste d’attesa, al San Raffaele quasi 4 anni per una colecistectomia
Covid, caro energia e inflazione hanno cambiato il volto della città metropolitana
Inflazione e caro vita: Milano è tra le città più care d’Italia
Alla Statale l’attivista iraniana Rayhane Tabrizi: “Agli studenti diffondere il valore della libertà”
Milano, flash mob via Montegani. I cittadini: ‘Salviamo il Pavé’
Milano, sciopera l’Orchestra Sinfonica: il direttore organizza un altro concerto
Olimpiadi Milano, Fontana incontra l’ambasciatore giapponese: ‘Intesa sul turismo’
Università: gli studenti sono sempre più sono sotto pressione e soffrono d’ansia
Problemi Ticino, le Remiere di Pavia organizzeranno un nuovo flash mob
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News MilanoPolitica Milano

Dal Comune di Milano 500mila euro per 57 attività danneggiate dai cantieri della M4

da Giovanni Migone De Amicis 2 Febbraio 2023
scritto da Giovanni Migone De Amicis 2 Febbraio 2023 57 visualizzazioni

Mezzo milione di euro per dare respiro a chi negli ultimi anni ne ha avuto poco. Sono 57 le attività, tra negozi, bar, ristoranti e artigiani, che riceveranno contributi per i danni subiti nel 2022 dai cantieri della M4. In tutto, l’amministrazione ha messo sul tavolo un totale di 500mila euro, che saranno ripartiti tra tutti coloro che hanno visto spuntare, a due passi dalle proprie vetrine, le cesate e le reti dei cantieri della linea blu.

Barriere che sono rimaste lì per anni, a togliere ossigeno, oltre che economicamente parlando, anche fisicamente. Ossigeno che oggi Palazzo Marino cerca di reiniettare in queste 57 attività.

Il bando per i contributi si è chiuso lo scorso 19 gennaio e permetterà ad ogni attività di incassare un massimo di 8.655 euro, utilizzabili per le spese di gestione, come le utenze, gli stipendi del personale e l’affitto.

In particolare, le attività che beneficeranno del contributo sono: 26 negozi di vicinato, 18 bar e ristoranti, cinque parrucchieri e otto tra agenzie ed altre attività. Cinque di queste, tra l’altro, arrivano da coloro che oggi finalmente possono respirare, dopo l’inaugurazione della prima tratta – quella compresa tra Linate e Piazzale Susa – che ha liberato anche gli spazi superficiali dai cantieri.

Ora ai negozi spetta la responsabilità di rendicontare le spese sostenute e di inviarle al Comune, che le liquiderà in base all’ordine cronologico di arrivo della documentazione.

Quello appena approvato, non è ovviamente il primo lotto di contributi che esce dalle casse di Palazzo Marino per i danni causati dai cantieri di M4: dal 2016 ad oggi, sono infatti oltre 250 le micro e piccole imprese che hanno beneficiato delle agevolazioni del Comune, per un totale di 6,5 milioni di euro.

BandocantieriComune di Milanocontributilavori M4m4palazzo marinosostegni
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Olimpiadi Milano Cortina 2026: Cosa manca allo stadio Meazza per ospitare la cerimonia inaugurale
prossimo articolo
Il valore delle case aumenta a Corsico e Assago per la fuga di giovani e famiglie da Milano

Leggi anche

Decine di migliaia in piazza a Milano per...

Rubano 600 dispositivi elettronici dai magazzini comunali, indagate...

Siccità, in Lombardia le scorte idriche sono ai...

Regione, il Pd: ‘Fontana elude nodi essenziali per...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy