Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Diciotto anni di violenze: Padre e padrone 43enne condannato a 20 anni per abusi su moglie e figlie
Autonomia: Sala ”Ho molti dubbi”, Salvini ”Chi critica non l’ha letto”
Milano, allarme botteghe storiche: oltre 500 chiusure in tre anni
Area B, grazie al car pooling ingressi gratis per i diesel Euro 5
Inflazione e caro energia, i sindacati dell’industria: ‘Vanno aumentati i salari’
Dal Comune di Milano 500mila euro per 57 attività danneggiate dai cantieri della M4
Olimpiadi Milano Cortina 2026: Cosa manca allo stadio Meazza per ospitare la cerimonia inaugurale
Milano a 30 all’ora sarà davvero più sicura per bici e pedoni? Ecco Le risposte dei milanesi
Poche opportunità e stipendi troppo bassi: ecco perché i giovani scelgono l’estero
Cervelli in fuga da Milano, in un anno 3 mila giovani andati all’estero per lavoro
Covid, Lombardia: test su tutti i passeggeri provenienti dalla Cina fino al 28 febbraio
Borse di studio, attenzione agli studenti lavoratori e trasporti: cosa chiedono gli universitari al prossimo governo lombardo
Due anni per una colonscopia, ma a pagamento visite a breve termine: la denuncia
Buenos Aires senza parcheggi, Confcommercio: ‘Rischio perdite per i negozi’
Clochard morto in centro a Milano, è il terzo decesso in dieci giorni
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      3 Febbraio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      3 Febbraio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News MilanoPolitica MilanoUltime Notizie Milano

Dal 9 gennaio il biglietto dei mezzi di Milano aumenta di 20 centesimi, risparmiati gli abbonamenti

da Giovanni Migone De Amicis 14 Dicembre 2022
scritto da Giovanni Migone De Amicis 14 Dicembre 2022 78 visualizzazioni

Era stato messo nel congelatore dopo le prime polemiche, lo scorso agosto. Si era tornati a parlarne dopo le elezioni politiche di fine ottobre, ma sempre un po’ sottotraccia. Come di una cosa lontana e risolvibile. Non sarà così. Il biglietto dei mezzi pubblici di Milano aumenta e lo fa a partire dal 9 di gennaio.

Un aumento dovuto ai necessari adeguamenti Istat richiesti dalla Regione e che colpirà solo i biglietti cosiddetti occasionali, ossia tutti quei titoli di viaggio che non sono abbonamenti urbani annuali e mensili.

Il biglietto ordinario sale quindi da 2 a 2 euro e 20, il carnet valido per dieci corse passerà da 18 a 19 euro e 50 centesimi, mentre il giornaliero da 7 a 7,60 euro. Il biglietto valido per tre giorni infine andrà dai 12 euro attuali ai 13 di gennaio.

Non subiranno invece alcuna variazione gli abbonamenti urbani mensile e annuale, che resteranno rispettivamente a quota 39 e 330 euro. Stesso discorso per le agevolazioni previste dal Comune.

L’aumento era stato deliberato dall’Agenzia di Bacino ad agosto, ma Palazzo Marino ha deciso di non procedere all’adeguamento fino alla fine del 2022, compensando con fondi propri le perdite del sistema. Ora però non è più rinviabile, anche se quasi certamente non riuscirà a coprire il buco del bilancio comunale alla voce mobilità.

Palazzo Marino tiene poi a sottolineare come, nel confronto con altre città europee, Milano risulti comunque tra le città con le tariffe più basse. Al di sotto dei 2 euro a biglietto, specificano dal comune, c’è solo Lione. Vienna, Barcellona, Berlino, Monaco e Londra hanno prezzi di biglietti e abbonamenti più elevati.

Ma questo non basta e per il Comune diventa imperativo proseguire nel dialogo con il governo, in primis perché si rifaccia la valutazione dei fondi che spettano a Milano per i trasporti. Le risorse sono infatti erogate in base al numero dei chilometri coperti dai mezzi pubblici e ad oggi vengono erogate secondo i dati del 2011. Negli ultimi 11 anni, però, Milano ha accolto due nuove linee di metropolitana, per un totale oggi di 19 chilometri, che diventeranno più di 27 quando la M4 sarà completata tra circa due anni.

abbonamentiatmaumentoautobusbeppe salabigliettobusComune di MilanoCosto bigliettogovernom4M5Metrometropolitanamezi pubbliciregione lombardiaRincaritpltramtrasporto pubblico
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Magenta, Achille Lauro incontra i ragazzi del liceo Quasimodo per parlare di futuro
prossimo articolo
Pioggia trasversale di critiche sul Comune di Milano per il rincaro del ticket Atm

Leggi anche

Diciotto anni di violenze: Padre e padrone 43enne...

Autonomia: Sala ”Ho molti dubbi”, Salvini ”Chi critica...

Milano, allarme botteghe storiche: oltre 500 chiusure in...

Area B, grazie al car pooling ingressi gratis...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy