Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      5 Dicembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      5 Dicembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      5 Dicembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      5 Dicembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      5 Dicembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      5 Dicembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Caso Lo Palo, Fontana conferma la presidente di Arpa. Il centrosinistra: ‘Vergognoso’
A Milano, il ricordo di Vivien Silver: la cooperatrice uccisa nell’attacco del 7 ottobre di Hamas
Cpr via Corelli, in Consiglio regionale presentata la mozione per chiederne la chiusura
La Coppa Davis a Palazzo Marino, Sala ”Giocarla a Milano nel 2025? Un sogno ma no a brutte figure”
Milano si prepara al Natale con il tradizionale mercatino in Duomo, tra regali e solidarietà
Milano, pietre contro la finestra e foto di baionette: studentessa denuncia militare per stalking
Nuovo Prefetto differisce lo sciopero della polizia locale, Sala: “Decisione giusta”
Lavoratori dei musei civici a Milano in sciopero: “Stop agli stipendi da fame”
Sciopero sanità, la solidarietà della minoranza in consiglio regionale
Il consiglio comunale di Milano chiede la chiusura immediata del Cpr di via Corelli
Adozioni internazionali, in Regione la mozione per un protocollo d’intesa con il Piemonte
Qualità della vita: Milano è nella top ten delle città italiane, ma è ultima sulla sicurezza
La Lega in presidio alle case popolari di San Siro: ”Qui terra di nessuno”
Cpr di Via Corelli: Sala, ”Nono sono contro i rimpatri, ma condizioni non all’altezza di Milano”
Voghera, dissequestrata la discarica di strada Folciona: ‘Incendio accidentale, nessun colpevole’
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      5 Dicembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      5 Dicembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      5 Dicembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      5 Dicembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      5 Dicembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      5 Dicembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

Da piazza Fontana alla Stazione di Bologna: Una staffetta per non dimenticare le stragi del passato

da Giovanni Migone De Amicis 1 Agosto 2023
scritto da Giovanni Migone De Amicis 1 Agosto 2023 86 visualizzazioni

Fa un po’ strano guardare la targa di piazza Fontana in una calda mattina di agosto, anziché – come tradizione vuole e impone – nel freddo di ogni 12 dicembre. Ma in fondo, il messaggio è anche questo. Il ricordo e la testimonianza devono correre tutto l’anno, senza limitarsi ai giorni degli anniversari.

E la corsa del ricordo diventa anche concreta, con l’asfalto che passa sotto i piedi dei membri dell’Agap, l’associazione Gruppi Amatoriali Podistici, che ogni anno, da 38 anni, unisce – di corsa – tre luoghi simbolo della strategia della tensione degli anni ‘60 e ’70, tra luoghi dove il sangue di tanti innocenti è stato versato da attentati di matrice neofascista: piazza Fontana a Milano, piazza della Loggia a Brescia e la stazione di Bologna. Dal 1985 ad oggi – anche a causa dell’età dei partecipanti – il percorso è stato ridotto a poche decine di chilometri, ma il valore di quei passi non è cambiato.

La staffetta, partita martedì mattina da piazza Fontana si conclude mercoledì 2 agosto davanti alla stazione di Bologna, nel giorno dell’esplosione di quella bomba che uccise 85 persone e ne ferì oltre 200. E dietro ai passi della memoria, ci sono le voci delle testimonianze. Quelle dei familiari di chi perse la vita in quegli attentati. Un tesoro che più che mai dobbiamo impegnarci a tenere stretto e a tramandare.

AgapAnni di piomboPiazza Della LoggiaPiazza FontanaStaffettaStazione di Bolognastragistrategia della tensione
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Nubifragio: A Milano 50 milioni di danni, in una notte crollati cinquemila alberi
prossimo articolo
Voghera, picchia una vigilante per rubare un pollo dal supermercato: 24enne in manette

Leggi anche

Caso Lo Palo, Fontana conferma la presidente di...

A Milano, il ricordo di Vivien Silver: la...

Cpr via Corelli, in Consiglio regionale presentata la...

La Coppa Davis a Palazzo Marino, Sala ”Giocarla...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy