Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Decine di migliaia in piazza a Milano per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Rubano 600 dispositivi elettronici dai magazzini comunali, indagate 11 persone
Siccità, in Lombardia le scorte idriche sono ai minimi storici
Regione, il Pd: ‘Fontana elude nodi essenziali per il futuro della Lombardia’
Regione, presentato in Consiglio il nuovo piano del Governo Fontana
A Milano servono quasi 17 anni di stipendi per comprare una casa
Liste d’attesa, al San Raffaele quasi 4 anni per una colecistectomia
Covid, caro energia e inflazione hanno cambiato il volto della città metropolitana
Inflazione e caro vita: Milano è tra le città più care d’Italia
Alla Statale l’attivista iraniana Rayhane Tabrizi: “Agli studenti diffondere il valore della libertà”
Milano, flash mob via Montegani. I cittadini: ‘Salviamo il Pavé’
Milano, sciopera l’Orchestra Sinfonica: il direttore organizza un altro concerto
Olimpiadi Milano, Fontana incontra l’ambasciatore giapponese: ‘Intesa sul turismo’
Università: gli studenti sono sempre più sono sotto pressione e soffrono d’ansia
Problemi Ticino, le Remiere di Pavia organizzeranno un nuovo flash mob
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

Controlli mense scolastiche, nel pavese muffa e infiltrazioni in una scuola

da Luca Pattarini 15 Marzo 2023
scritto da Luca Pattarini 15 Marzo 2023 36 visualizzazioni

E’ una fotografia preoccupante quella che restituisce l’attività dei Carabinieri del Comando per la tutela della salute, che d’intesa con il Ministero della Salute, hanno fatto scattare nelle scorse ore dei controlli sulle mense scolastiche in tutta Italia, dagli asili nido fino alle scuole superiori. Su oltre 1000 aziende fornitrici del servizio controllate 341 hanno evidenziato irregolarità, cioè il 31%, con 482 violazioni penali e amministrative e con multe per 240 mila euro. Nove aree cucina sono state sospese o sequestrate e 22 gestori denunciati per reati che vanno dalla frode e inadempienze in pubbliche forniture, alla detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione e inosservanze alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

In provincia di Pavia i militari del Nas di Cremona hanno riscontrato gravi carenze strutturali all’interno della cucina di una scuola primaria: infiltrazioni d’acqua, muffa e pannelli del soffitto divelti, oltre alla mancata applicazione delle procedure di autocontrollo. Ai gestori del centro di cottura sono state comminate sanzioni amministrative per 3 mila euro e sono stati disposti interventi di ripristino dei locali.

A livello nazionale la maggioranza delle infrazioni, circa l’85%, ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali e impiantistiche dei locali utilizzati per preparare i pasti, ma anche la mancata attuazione dell’autocontrollo, della tracciabilità e della presenza di allergeni, elementi fondamentali -sottolineano i Nas- per prevenire episodi di intossicazione e reazioni allergiche, ancor più significativi nelle fasce sensibili della popolazione scolastica.

carabiniericontrollimense scolasticheNasscuole
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Luca Pattarini

precedente articolo
Abbiategrasso, un bollo filatelico celebra la basilica di Santa Maria Nuova
prossimo articolo
Carico e scarico per piazza Ducale a Vigevano, il Polo Laico propone hub in S. Ambrogio e S. Dionigi

Leggi anche

Decine di migliaia in piazza a Milano per...

Rubano 600 dispositivi elettronici dai magazzini comunali, indagate...

Siccità, in Lombardia le scorte idriche sono ai...

Regione, il Pd: ‘Fontana elude nodi essenziali per...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy