L’inverno che si avvicina e i conti da far quadrare. Sfide tutt’altro che piccole per il Comune di Milano, che ha messo al lavoro gli esperti di A2A e del Politecnico per trovare soluzioni che facciano risparmiare più di qualche manciata di euro ai milanesi, ma anche a Palazzo Marino che, nonostante la volatilità dei tempi, ha messo in fila due numeri. E il conto è di quelli che fanno paura, come ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala.
Cifre impegnative che però potrebbero modificarsi in tempi rapidissimi. In un senso o nell’altro. A spiegarlo è A2A, uno dei partner che sta lavorando con il Comune per trovare soluzioni al problema delle bollette impazzite.
E, sempre a guardare in casa del Comune, c’è un altro ente che sta lavorando, ormai da mesi, per ridurre il suo impatto energetico. Il teatro alla Scala, con le sue luminarie da atmosfera magica continua a lavorare per contenere costi che altrimenti potrebbero mettere a rischio anche le stesse produzioni artistiche.