È di oltre 48 milioni di euro il fondo per il sostegno agli affitti sul libero mercato per le famiglie che si trovano in difficoltà economiche. Lo stanziamento è stato approvato dalla Giunta della Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Alan Rizzi.
La misura di 48.166.190 euro è rivolta a nuclei familiari con un indicatore Isee non superiore a 35.000 euro e un contratto di locazione da almeno 6 mesi.
“Ancora una volta – spiega il presidente della Regione – ci impegniamo per porre in essere azioni concrete per sostenere le fasce più deboli. Un provvedimento che assume un valore e una rilevanza ancora più importante perché arriva in un momento storico particolarmente difficile. La crisi rende infatti sempre più difficile la quotidianità delle famiglie”.
Obiettivo di Regione Lombardia è sostenere iniziative finalizzate al mantenimento dell’abitazione, attraverso una agevolazione destinata a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato).
Il contributo massimo concesso è fino a 10 mensilità di canone e comunque non oltre 3.600 euro ad alloggio/contratto.
Per accelerare l’utilizzo delle risorse, il provvedimento regionale prevede anche la possibilità di dare continuità alle graduatorie ancora vigenti con le nuove risorse disponibili.