Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Perquisizione Cpr via Corelli, Naga: “I lati oscuri cominciano ad emergere”
Villaggio Olimpico, vandalizzate cesate all’ex Scalo di Porta Romana
Seveso e Lambro, Milano è la città italiana con più esondazioni fluviali
‘Cuori all’unisono’: il concerto per i bimbi con malattie cardiache di Mission Bambini
Milano, con il bando ‘Coopstartup’ nascono le imprese cooperative del futuro
Rete ferroviaria lombarda, l’ex rettore Polimi Resta: ‘È capillare, non denigriamola’
Sannazzaro, addio al semaforo di via Voghera: Anas dà l’ok alla rotonda
Vigevano, ancora bivacchi al pronto soccorso: la segnalazione
Sensori angoli ciechi, Ministro Salvini: ‘No ad imporre cosa che non esiste sul mercato’
Statale, nasce “Ad alta voce”: lo sportello per studentesse a rischio violenza
Da gennaio operativi i presidi di polizia negli ospedali di Vigevano e Voghera
Liste d’attesa, arriva il nuovo modulo per ottenere le visite in tempi accettabili
‘Lo Palo deve dimettersi da Arpa’, la protesta in Consiglio regionale
Via dalla Metropoli, l’indagine sulla qualità della vita oltre Milano
Altri 10 anni a Trenord, il Pd: ‘Società incapace di rispettare gli obiettivi fissati’
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News MilanoPolitica MilanoUltime Notizie Milano

Camion in città? Con i sensori o solo di notte. Il piano di Milano per la sicurezza delle bici

da Giovanni Migone De Amicis 5 Maggio 2023
scritto da Giovanni Migone De Amicis 5 Maggio 2023 102 visualizzazioni

Era il venti aprile scorso, quando Cristina Scozia, mamma 39enne, rimaneva uccisa nello scontro con una betoniera in pieno centro di Milano, mentre pedalava su una pista ciclabile. L’ultima vittima di una lista che negli anni si è fatta davvero troppo corposa. E a due settimane di distanza, la politica milanese comincia a mettere in fila i fatti, superando le frasi di cordoglio.

Lo fa con un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio comunale che imporrà a tutti i mezzi pesanti che vogliono entrare in Area B l’obbligo di installare dei kit di sensori che eliminino gli angoli ciechi. In caso di mancato adeguamento da parte di camion, tir e betoniere, l’accesso in città sarà consentito solo di notte, per esempio tra le 22 e le 6 del mattino seguente.

Un primo risultato raggiunto grazie al documento presentato da Marco Mazzei, consigliere della Lista Sala.

Resta però aperta l’incognita dei tempi di attuazione, che restano ancora tutti da stabilire. Nonostante le pressioni delle associazioni di ciclisti per avere provvedimenti immediati, il rischio è quello di dover attendere fino a luglio 2024, quando entrerà in vigore la normativa europea che imporrà l’installazione di questi sensori su tutte le nuove immatricolazioni. Mazzei lo dice in aula, “non oltre quella data”. Ma sarà la giunta ora a dover stabilire tempi e modi di applicazione, districandosi anche nei complessi meandri del codice della strada.

betonierabicicamionciclista investita betonieraciclistiCircolazioneComune di MilanoCristina Scoziakitmezzi pesantimobilità debolepiste ciclabilisensorisicurezza stradaletir
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Pavia, i residenti di Mirabello: ”Qui mezzi a tutta velocità, abbiamo le crepe nei muri”
prossimo articolo
Albairate, Cassinetta e più di cento cittadini firmano il nuovo ricorso contro la Superstrada

Leggi anche

Perquisizione Cpr via Corelli, Naga: “I lati oscuri...

Villaggio Olimpico, vandalizzate cesate all’ex Scalo di Porta...

Seveso e Lambro, Milano è la città italiana...

‘Cuori all’unisono’: il concerto per i bimbi con...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy