Grazie al Black Friday, il venerdì nero dei grandi sconti, nel mese di novembre il commercio online otterrà una notevole spinta, superiore anche ai risultati raggiunti nel 2021.
La spesa online per il black Friday, infatti, secondo una stima di Confcommercio, arriva a 155 milioni di euro con un incremento dell’11 per rispetto all’anno scorso. Ed è in leggero aumento anche la quota delle vendite del venerdì nero sul complesso di quelle del Natale e del periodo invernale: 11,9% (contro l’11,3% dello scorso anno).
Il black Friday, il cui giorno clou è atteso proprio per venerdì 25 novembre, parte così a marce ingranate, dopo ormai più di una settimana di sconti che tutti i negozi hanno iniziato a fare. Un segnale positivo nonostante la crisi energetica e i rincari dei costi delle materie prime.
Dall’indagine di Confcommercio sull’orientamento delle imprese, a cui hanno risposto in 334,nel dettaglio non alimentare il 40% delle imprese effettua sconti per il Black Friday con uno sconto medio del 24%. Nel dettaglio non alimentare, invece, il 45% delle imprese offre un servizio di pagamento rateizzabile, per venire in contro a tutte le esigenze.
Inoltre, un altro dato positivo registrato dall’indagine di Confcommercio è che per il periodo natalizio il 60% delle imprese non prevede cali di fatturato rispetto allo scorso anno: per il 42% ritiene resterà̀, infatti, immutato, per il 18% stima addirittura un incremento. Più cauto, invece, il 40% delle imprese con una previsione di lievi decrementi per oltre la metà.