Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto, tra corone di fiori e voci Wikipedia
Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia? Parola ai milanesi
Covid, Ricciardi: ‘La lezione del virus non l’abbiamo ancora imparata’
Assolombarda: ‘Energia, lavoro e innovazione i temi prioritari del 2023’
Psichiatria, in Lombardia mancano 300 psichiatri e 2000 operatori
Incidenti stradali a Milano, l’uso del telefono tra per cause principali
Turismo, Milano attrae l’Oltreoceano: il 2024 sarà l’anno della ripresa
Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere di priorità e azioni
Sciopero benzinai, a Milano adesioni al 70%. Revocato il 2° giorno di stop
Dopo la pandemia si torna a crescere: ecco quanti sono gli abitanti di Milano
Nuova strada tra San Martino e Travacò, i lavori al via entro la fine del 2023
Dopo il covid cambiano gli spazi di lavoro: 1 azienda su 3 si rinnova
San Siro: Un Meazza nerazzurro e il Milan a Sesto, Moratti rilancia la proposta
Mobilità: Anche a Milano è boom dell’elettrico, tra città a 30 km/h e poche colonnine di ricarica
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      25 Gennaio 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      25 Gennaio 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News MilanoPolitica MilanoUltime Notizie Milano

Area B: A Milano non si placano le polemiche per i nuovi divieti, anche i costruttori contrari

da Giovanni Migone De Amicis 20 Settembre 2022
scritto da Giovanni Migone De Amicis 20 Settembre 2022 92 visualizzazioni

Non si placano le polemiche intorno ad area B, dopo la decisione di Palazzo Marino di andare avanti con i nuovi divieti nonostante la difficile congiuntura economica. Il Comune ha infatti stabilito che, a partire dal 1° ottobre, il divieto di accesso alla ztl che circonda l’intera città sarà esteso anche ai diesel euro 4 e 5. Una misura che ha fatto saltare sui banchi tutta l’opposizione di centrodestra. Ma non solo.

L’ultimo affondo è infatti arrivato da Assimpredil Ance, l’associazione dei costruttori edili, la cui presidente, Regina De Albertis, non è andata tanto per il sottile. «I nuovi divieti – ha sottolineato – rischiano di essere un ostacolo, perché abbiamo tantissimi cantieri con un parco auto non ancora aggiornato. Tutto questo – ha aggiunto – rischia di veramente creare un blocco».

Parole che il sindaco Giuseppe Sala ha cercato di smorzare, ricordando che l’annuncio dei nuovi divieti risale a tanto tempo fa. Secondo il primo cittadino, infatti, il Comune deve compendiare le esigenze del lavoro con i tanti tantissimi che vogliono vedere azioni per migliorare la qualità dell’aria.

Parole che ovviamente non hanno convinto il centrodestra. E, in particolare, gli esponenti di Regione Lombardia, che da mesi ha messo in campo Move-In, la cosiddetta scatola nera per il conteggio dei chilometri che permette di calcolare l’impatto ambientale di un veicolo legandolo alla distanza effettivamente percorsa.

Il governatore Attilio Fontana, non solo ha rivendicato l’azione della sua giunta in un momento di difficoltà economica dei cittadini e delle imprese, ma si è anche rivolto direttamente al sindaco Sala, commentando la sua decisione di non voler fare passi indietro.

ancearea bassimpredilAttilio FonatnadieseldivietiEuro 4Euro 5Giuseppe SalaRegina De Albertisztl
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giovanni Migone De Amicis

precedente articolo
Esplosione Palestro, 6 famiglie vivono nel vicolo da mettere in sicurezza
prossimo articolo
Vigevano, ancora lavori in via Cairoli: cedono i tombini appena sistemati

Leggi anche

Imprese e sostenibilità: a Milano l’incontro per discutere...

Giorno della Memoria: Milano ricorda le vittime dell’Olocausto,...

Regionali 2023: in cosa dovrebbe cambiare la Lombardia?...

Sedicenne violentata in piazza Castello, a processo un...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy