Il nuovo piano casa, per l’edilizia residenziale e popolare, che varrà per il prossimo triennio, è stato approvata in consiglio regionale.
Le risorse per finanziarlo ammontano a circa 1 miliardo e 500 milioni di euro e il piano individua 5 macro aree di intervento, dalla sostenibilità al welfare abitativo, dalla cura del patrimonio, alla rigenerazione urbana, fino all’housing sociale.
Un piano però che non convince le opposizioni con il Partito Democratico che critica innanzitutto il ritardo con cui è stato portato a termine.
Durate la discussione in aula, si è fatto il punto sul patrimonio abitativo pubblico della Lombardia, e nella sola città di Milano si concentrano il 36 per cento di tutti gli immobili pubblici del territorio. Ma proprio contro Aler Milano, vengono mosse le accuse della consigliera del Pd Carmela Rozza.