Le telecamere restano spente. Permane infatti la sospensione di Area C e Area B, le Zone a Traffico Limitato di Milano. Stesso discorso per la regolamentazione della sosta. Nonostante la conquista della zona gialla, il Comune ha infatti deciso di non reintrodurre a breve le Ztl e la tariffazione dei parcheggi. Fino a quando la situazione epidemiologica non si sarà stabilizzata, non torneranno dunque le limitazioni a traffico e sosta e i grandi cartelloni luminosi che di solito informano i guidatori sugli orari delle Zone a Traffico Limitato, continueranno a invitare gli automobilisti alla prudenza sulle strade. Nel frattempo, il Comune ha provveduto a uniformare le deroghe di Area C a quelle in vigore in Lombardia, disposte dalla Regione. In futuro, dunque, all’interno della Ztl del centro potranno accedere anche i camion più lunghi di 7,5 metri, a patto che siano elettrici, e i veicoli storici con più di 40 anni di storia alle spalle, riconosciuti attraverso apposito marchio. Viene inoltre estesa anche alla città l’applicazione di Move-in, la scatola nera di Regione che permette ai veicoli benzina Euro 0 ed Euro 1 e ai diesel da Euro 0 a Euro 4 di circolare senza blocchi orari o giornalieri, rispettando però un tetto massimo di percorrenza chilometrica annuale, calcolato in base alla tipologia e alla classe ambientale del veicolo.
Anche con la zona gialla, Area C e Area B restano sospese
precedente articolo