Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Luglio 2022

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      29 Luglio 2022

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      29 Luglio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      29 Luglio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      29 Luglio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Luglio 2022

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Polizia locale, controlli ai rider in Porta Genova per tutelare sicurezza sul lavoro
Aumento biglietti Atm e Trenord, i 5stelle: ‘A pagarne le spese sono i cittadini’
Milano, faida violenta tra trapper: sullo sfondo anche lo spaccio di droga
Atm, in autunno aumenta il costo del ticket. Il Comune: ‘Decisone sbagliata’
Milano, Cooperative costituite solo per risparmiare sul costo del lavoro: 22 indagati
Milano, scoperto chi è il padre di Diana, la bimba di 18 mesi morta di stenti
La Lombardia si candida per l’edizione giovani delle Olimpiadi invernali
Dehor, in arrivo nuovo regolamento: via alla distanza minima da pali e alberi
Sanità, da Regione 288 milioni per nuove assunzioni di medici e liste d’attesa
Passante, continua l’indagine della Procura: allerta lanciata già a inizio luglio
Milano, polemica ‘genitori antismog’ e assessore: nel mirino le strisce dei parcheggi
Loggia dei Mercanti, Anpi con Sala per ‘recinzione: ma la maggioranza frena
Sicurezza ospedali, aumentano le aggressioni. Il Pd: ‘la legge c’è ma non è applicata’
Appalti truccati alla Fiera di Milano, ai domiciliari l’ex manager per corruzione
Lombardia, mancano i tutori per i minori stranieri: e Regione apre un bando
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Luglio 2022

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      29 Luglio 2022

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      29 Luglio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      29 Luglio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      29 Luglio 2022

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      19 Luglio 2022

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
News Milano

AllertaLOM, l’app di Regione Lombardia raggiunge un milione di utenti

da Giusy Chiricò 21 Aprile 2020
scritto da Giusy Chiricò 21 Aprile 2020 290 visualizzazioni

Il traguardo del milione di download per l’applicazione “AllertaLOM”, che include il questionario relativo al progetto ‘CercaCovid’, è stato raggiunto. Infatti l’app progettata da Regione Lombardia per il contrasto al coronavirus è stata scaricata da 1 milione di persone.

L’app viene utilizzata per raccogliere informazioni sul grado di contagio della popolazione da inizio aprile. Una volta scaricata, l’app propone un questionario su caratteristiche (età, condizione medica, ecc.), abitudini durante il lockdown (tragitto per andare in ufficio o smart working?), eventuali sintomi (perdita di gusto e/o olfatto, ecc.) da compilare e aggiornare quotidianamente.

Intervento Sala

Anche il governo si attrezza con un’app : “Immuni” che dovrebbe tracciare gli italiani per arginare la diffusione del virus. Questa applicazione però mette in allarme la maggioranza dei partiti e il governo adesso deve faticare per rassicurare tutti. Lo strumento è potenzialmente molto utile, ma il rischio di “danni collaterali” è forte, perché di mezzo c’è la privacy delle persone.

La vicenda è delicata e non a caso persino il garante europeo per la privacy, in una raccomandazione – diretta non all’Italia in particolare, ma a tutti i Paesi Ue – avverte: «Legittimità, trasparenza e proporzionalità dovrebbero accompagnare qualsiasi misura intesa a combattere la pandemia Covid19». Insomma, bisogna bilanciare le esigenze sanitarie con i diritti individuali. Una delle idee circolate è quella di limitare la libertà di movimento per chi non accetterà di installare l’app sul proprio telefonino, un modo per far sì che almeno il 60% degli italiani usino l’app. Solo con una adesione massiccia, infatti, l’applicazione sarebbe davvero efficace nel contrasto del contagio.

allertaLOMappcoronaviruscovid19news milanoregione lombardiaTelepaviautenti
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giusy Chiricò

precedente articolo
Coronavirus. RSA Abbiategrasso, Finiguerra: ‘Fare tamponi’
prossimo articolo
Coronavirus, pubblicate da Milano le graduatorie per i buoni spesa: oltre 13 mila beneficiari

Leggi anche

Polizia locale, controlli ai rider in Porta Genova...

Aumento biglietti Atm e Trenord, i 5stelle: ‘A...

Milano, faida violenta tra trapper: sullo sfondo anche...

Atm, in autunno aumenta il costo del ticket....

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2022 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.news
Produzione: produzione@milanopavia.news
Direzione: direzione@milanopavia.news
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy