La Lombardia istituisce il coprifuoco, una misura che porta con sé un’inevitabile conseguenza: il ritorno dell’autocertificazione. L’abbiamo conosciuta a marzo, con il lockdown, ed è pronta ormai a tornare di grande attualità. L’autocertificazione è il documento fondamentale per giustificare i propri spostamenti nelle fasce orarie interdette.
E le possibili motivazioni le conosciamo ormai a memoria: salute, lavoro o motivi di comprovata urgenza. In Lombardia, l’ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal presidente della Regione, Attilio Fontana, istituisce un coprifuoco dalle 23 alle 5 a partire da giovedì 23 ottobre.