Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      1 Giugno 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      1 Giugno 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      1 Giugno 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      1 Giugno 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      1 Giugno 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      1 Giugno 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Senago: fiori e bigliettini per Giulia. I cittadini: “È un mostro”
Senago, Alessandro Impagnatiello confessa: “Ho ucciso Giulia a coltellate”
Omicidio Senago, Impagnatiello ha cercato online come uccidere e sbarazzarsi del corpo di Giulia
Vigevano, il posto di Polizia all’interno dell’ospedale sarà pronto dopo l’estate
Milano: Troppi concerti a San Siro? Sala, ”Io contrario a un tetto troppo stringente”
Milano: C’è la data per l’inaugurazione della M4 fino a San Babila, ”Tutto pronto”. O quasi…
Area C: Sala annuncia provvedimenti, la Lega ”Nuova stangata per i cittadini di Milano”
Lavoro, imprese non trovano personale e 9 imprenditori su 10 vorrebbero assumere
Glicine di Baiamonti salvo? Avviata consegna area a ministero ma il comitato protesta
Donna trans manganellata a Milano: Tre vigili indagati, Sala chiede azioni disciplinari
Salvo il glicine di Baiamonti a Milano: Sala, ”Modificheremo progetto del Museo della Resistenza”
Cyberbullismo, Corecom e Garante privacy uniti per l’educazione digitale
Milano, riapre il Terminal 2 di Malpensa: chiuso per il Covid ora fresco di restyling
Reddito, i pensionati milanesi sono i più “ricchi” di tutta la Regione
Donna paralizzata torna a camminare grazie a un intervento al San Raffaele. Ecco il video
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      1 Giugno 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      1 Giugno 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      1 Giugno 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      1 Giugno 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      1 Giugno 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      1 Giugno 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Cronaca MilanoNews Milano

A Milano si consuma sempre più droga: lo confermano le analisi delle acque fognarie

da Giusy Chiricò 23 Marzo 2023
scritto da Giusy Chiricò 23 Marzo 2023 81 visualizzazioni

A Milano si estendono i consumi di droghe, in particolare di cocaina e di cannabis. Il consumo di ketamina è anch’esso in aumento e risulta tra i più alti in Europa. Emerge dal nuovo report 2022 sull’analisi della presenza di sostanze d’abuso nelle acque reflue condotte da parte del gruppo europeo SCORE (Sewage Analysis CORe group Europe) in collaborazione con l’Agenzia Europea per il Monitoraggio delle Dipendenze (EMCDDA) – Wastewater analysis e droghe: uno studio multi-città europeo. Per l’Italia, che ha rilevato il consumo nella città di Milano, il gruppo si è avvalso della collaborazione del laboratorio di indicatori epidemiologici ambientali diretto da Sara Castiglioni. “
Il gruppo SCORE ha condotto campagne di monitoraggio delle acque reflue ogni anno a partire dal 2011: all’inizio le città monitorate erano 19, in 10 paesi diversi, mentre le droghe d’abuso monitorate erano quattro. Nel corso degli anni il network di collaborazione si è notevolmente ampliato e nel 2022 sono state analizzate le acque reflue di 104 città, in 21 diversi paesi europei.
Da Copenaghen a Valencia e da Nicosia a Lisbona, lo studio ha analizzato campioni giornalieri di acque reflue prelevati in entrata agli impianti di trattamento dei reflui cittadini, tra marzo e aprile 2022. Nei campioni, derivanti da circa 54 milioni di persone, è stato effettuato la ricerca per individuare tracce di cannabis e di altre sostanze stimolanti illecite: cocaina, amfetamina, metamfetamina, MDMA/ecstasy e ketamina, quest’ultima inclusa nell’analisi per la prima volta.
I risultati mostrano un consumo di cocaina in continuo aumento, tendenza osservata già dal 2016, nonostante alcune fluttuazioni durante i lockdown. Anche la situazione delle metanfetamine sembra presentare un trend in aumento nelle più città analizzate. Per quanto riguarda anfetamina, cannabis e MDMA si osserva, invece, un quadro più vario: i trend di consumo variano considerevolmente a seconda dei luoghi di studio.
Interessanti le fluttuazioni nei modelli settimanali di consumo illecito di droghe: più di tre quarti delle città hanno mostrato un incremento dei consumi di cocaina, ketamina e MDMA nei fine settimana (venerdì-lunedì), in accordo con un atteso modello ricreativo di consumo. Al contrario, i consumi delle altre sostanze (cannabis, amfetamina e metamfetamina) risultano più costanti durante la settimana.

acque fognarieAnalisidatidrogamilanonews milanoTelepavia
Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Giusy Chiricò

precedente articolo
Pavia, tensione in Lega: chiesta l’espulsione di Mura e Gallo dal gruppo consiliare
prossimo articolo
Caro energia, nel 2022 negli ospedali pubblici spesi 186 milioni in più

Leggi anche

Senago: fiori e bigliettini per Giulia. I cittadini:...

Senago, Alessandro Impagnatiello confessa: “Ho ucciso Giulia a...

Omicidio Senago, Impagnatiello ha cercato online come uccidere...

Vigevano, il posto di Polizia all’interno dell’ospedale sarà...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy