Riunire insieme movimenti ecologisti provenienti da tutto il mondo, per parlare, di ambiente, clima, surriscaldamento globale, capitalismo fossile, migrazioni dei rifugiati climatici, agricoltura e allevamenti intensivi, A Milano, dal 12 al 15 ottobre prende il via il primo congresso mondiale per la giustizia climatica con circa 200 delegati dei movimenti di ecologismo radicale
Diversi i movimenti di attivismo climatico che fanno parte del comitato organizzativo, alcuni abbiamo imparato a conoscerli soprattutto negli ultimi anni, dai Fridays for Future, agli attivisti di Ultima Generazione. Associazioni che lottano contro il cambiamento climatico, per la sopravvivenza del nostro pianeta che ormai con più frequenza lancia messaggi evidenti di uno stato di salute sempre più precario
Al centro della prima internazionale ecoclimatica, la questione della giustizia climatica, un tema che se non affrontato continuerà a portare disparità tra le fasce di popolazione più fragili.