Ha preso vita la Commissione antimafia sovracomunale che raccoglie rappresentanti di otto comuni del Sud Milano. È stato l’inizio di un nuovo percorso che in molti si augurano possa servire ad affrancare le amministrazioni locali da eventuali infiltrazioni mafiose. Al centro del progetto i comuni e le amministrazioni di Trezzano, Buccinasco, Corsico e Cesano Boscone. Gli altri comuni che ne fanno parte sono Gaggiano, Cusago, Assago e Zibido San Giacomo. La commissione è un punto di arrivo di un lavoro politico iniziato ormai un anno e mezzo fa e coincide, per fatalità, con i mesi che hanno visto l’ex boss Papalia minacciare il Sindaco di Buccinasco Rino Pruiti.
La commissione si occuperà di proporre progetti, relazioni, eventi, strumenti per contrastare la criminalità organizzata; di valutare il piano anticorruzione comunale, in base alle esigenze del proprio territorio; unire le forze e favorire la circolazione dei progetti e delle azioni di contrasto.
Il passo successivo sarà individuare un regolamento che indichi le modalità operative dei membri e delle eventuali sottocommissioni, formalizzare uno statuto. Insomma tutte operazioni burocratiche prima che possa mettersi in moto, individuare un presidente e assegnare le diverse cariche.