Dopo le settimane delle polemiche con Confcommercio e con le associazioni, un segnale distensivo della giunta di Magenta e modo per confermare l’importanza riconosciuta proprio alle associazioni che operano sul territorio comunale.
Un contributo complessivo di 20mila euro a sette associazioni di Magenta e del Magentino attive da anni nel settore del volontariato, dell’associazionismo e dell’aiuto ai più deboli.
Lo ha stabilito la giunta di Magenta, valutando che le misure di contrasto all’emergenza sanitaria da COVID-19 hanno prodotto nell’immediato un forte incremento di persone e nuclei familiari che si sono trovati in situazioni di fragilità economico e sociale e che hanno richiesto interventi di protezione sociale, aiuto e sostegno, anche nel 2021.
Beneficiarie dei fondi sono “AVAS Associazione Volontaria Accoglienza Solidarietà ONLUS”, “Caritas cittadina Magenta”, “Conferenza San Vincenzo de Paoli”, Associazione “Non di Solo Pane APS”, “AUSER Magenta”, Croce Bianca Milano ONLUS sezione di Magenta e “Centro Ascolto alla Vita Abbiategrasso – Magenta”, il Comune ha evidenziato come questi gruppi svolgono la loro attività in rete con il Servizio Sociale comunale per la presa in carico ed il supporto alle situazioni di fragilità e vulnerabilità sociale, svolgendo un’importante ruolo per promuovere l’inclusione sociale e il superamento delle situazioni di disagio.
le Associazioni magentine e di volontariato hanno affiancato il servizio sociale, ciascuna in relazione alle proprie competenze specifiche, nelle azioni di sostegno alla popolazione, in particolare verso le famiglie e le persone più fragili con interventi di contrasto ai fenomeni di povertà ed emarginazione sociale e negli interventi a supporto delle persone affette da Covid-19 in quarantena al proprio domicilio e delle persone in isolamento fiduciario in quanto contatto stretto di caso, garantendo per la consegna dei farmaci, della spesa e le piccole commissioni.