Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Perquisizione Cpr via Corelli, Naga: “I lati oscuri cominciano ad emergere”
Villaggio Olimpico, vandalizzate cesate all’ex Scalo di Porta Romana
Seveso e Lambro, Milano è la città italiana con più esondazioni fluviali
‘Cuori all’unisono’: il concerto per i bimbi con malattie cardiache di Mission Bambini
Milano, con il bando ‘Coopstartup’ nascono le imprese cooperative del futuro
Rete ferroviaria lombarda, l’ex rettore Polimi Resta: ‘È capillare, non denigriamola’
Sannazzaro, addio al semaforo di via Voghera: Anas dà l’ok alla rotonda
Vigevano, ancora bivacchi al pronto soccorso: la segnalazione
Sensori angoli ciechi, Ministro Salvini: ‘No ad imporre cosa che non esiste sul mercato’
Statale, nasce “Ad alta voce”: lo sportello per studentesse a rischio violenza
Da gennaio operativi i presidi di polizia negli ospedali di Vigevano e Voghera
Liste d’attesa, arriva il nuovo modulo per ottenere le visite in tempi accettabili
‘Lo Palo deve dimettersi da Arpa’, la protesta in Consiglio regionale
Via dalla Metropoli, l’indagine sulla qualità della vita oltre Milano
Altri 10 anni a Trenord, il Pd: ‘Società incapace di rispettare gli obiettivi fissati’
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      30 Novembre 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      30 Novembre 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Abbiategrasso Magenta

Casorezzo, il Tar ha messo la parola fine sulla vicenda della discarica nel Roccolo

da Stefano Galimberti 14 Marzo 2023
scritto da Stefano Galimberti 14 Marzo 2023 76 visualizzazioni

Il Tar della Lombardia mette a parola fine sulla vicenda che ha opposto per lungo tempo i comuni di Casorezzo e Busto Garolfo a Città Metropolitana di MIlano e Solter. Doccia gelata per le Amministrazioni comunali di Busto Garolfo e Casorezzo, ieri il Tar della Lombardia ha rigettato il ricorso presentato dal Parco del Roccolo e dai due comuni interessati dal progetto Solter che prevede una discarica di rifiuti speciali non pericolosi provenienti da siti contaminati. L’ultimo tentativo messo in atto per bloccare la riqualificazione dell’area denominata AteG11 un tempo utilizzata per l’estrazione di inerti destinati all’edilizia attraverso il conferimento di rifiuti speciali, è naufragato nel giro di pochi giorni. Risale infatti al 14 febbraio la convocazione dell’udienza per la discussione del ricorso presentato dai comuni, poi nelle ultime ore il giudice amministrativo regionale ha reso nota la sentenza. Rimangono quindi operanti il decreto dirigenziale di Città Metropolitana promulgato il 5 luglio scorso e l’autorizzazione integrata ambientale che di fatto spianano la strada alla Solter srl per concludere i lavori di preparazione dell’area di circa 60 mila metri quadrati ed iniziare il conferimento dei rifiuti. Dopo ventitré anni di una guerra combattuta a suon di carte bollate tra Solter e Amministrazioni comunali con il supporto dei comitati antidiscarica, la sentenza di ieri chiude definitivamente ogni possibilità di ulteriori ricorsi.

Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Stefano Galimberti

precedente articolo
Mortara, Futuro Sostenibile chiede un piano antenne nel nuovo pgt
prossimo articolo
Figli di coppie Omogenitoriali, i Sentinelli di Milano: “Pronti a scendere in piazza”

Leggi anche

Allarme bilanci. I comuni chiedono più fondi per...

La due giorni di scioperi dei treni riapre...

Magenta, l’agente che ha salvato un 60enne dal...

Casorezzo, insulti al medico. Ora si rischia che...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy