Milano Pavia News
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
news milano
Decine di migliaia in piazza a Milano per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Rubano 600 dispositivi elettronici dai magazzini comunali, indagate 11 persone
Siccità, in Lombardia le scorte idriche sono ai minimi storici
Regione, il Pd: ‘Fontana elude nodi essenziali per il futuro della Lombardia’
Regione, presentato in Consiglio il nuovo piano del Governo Fontana
A Milano servono quasi 17 anni di stipendi per comprare una casa
Liste d’attesa, al San Raffaele quasi 4 anni per una colecistectomia
Covid, caro energia e inflazione hanno cambiato il volto della città metropolitana
Inflazione e caro vita: Milano è tra le città più care d’Italia
Alla Statale l’attivista iraniana Rayhane Tabrizi: “Agli studenti diffondere il valore della libertà”
Milano, flash mob via Montegani. I cittadini: ‘Salviamo il Pavé’
Milano, sciopera l’Orchestra Sinfonica: il direttore organizza un altro concerto
Olimpiadi Milano, Fontana incontra l’ambasciatore giapponese: ‘Intesa sul turismo’
Università: gli studenti sono sempre più sono sotto pressione e soffrono d’ansia
Problemi Ticino, le Remiere di Pavia organizzeranno un nuovo flash mob
Milano Pavia News
Banner
  • MILANO e area sud Milano  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
    • MILANO · CAPITALE
    • NAVIGLI
  •  PAVIA  e  provincia  
    • cronaca
    • attualità
    • politica
    • spettacolo
    • costume
  • Guarda il TG
    • Tg Edizione Milano Tg Edizione Pavia Tg Edizione Speciale Tutto
      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Pavia

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Tg Edizione Speciale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Milano

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Pavia

      21 Marzo 2023

      Telegiornale

      Tg Edizione Speciale

      21 Marzo 2023

  • |     diretta tv    | 
  •  Milano Pavia TV
Notizie Abbiategrasso Magenta

Buccinasco, il Prefetto interviene sul caso della villetta di via Nearco. Ospiterà profughi ucraini

da Stefano Galimberti 16 Marzo 2023
scritto da Stefano Galimberti 16 Marzo 2023 29 visualizzazioni

L’immobile di via Nearco 6 a Buccinasco, confiscato alla ‘ndrangheta e assegnato al Comune di Buccinasco, tornerà a vivere con un nuovo progetto sociale dedicato all’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dal proprio paese, su proposta della Prefettura di Milano che ha risposto all’appello del sindaco di Buccinasco Rino Pruiti e intende coinvolgere i Comuni del Piano di Zona del Corsichese e la Diaconia valdese.

Le istituzioni del territorio, quindi, si stringono attorno alla comunità di Buccinasco e, insieme, torneranno a utilizzare l’immobile confiscato.  Dopo anni di attesa, lo scorso gennaio la quarta sezione civile del Tribunale ordinario di Milano, come è noto, si è pronunciata nella causa intentata dalla famiglia Papalia contro il Comune di Buccinasco sulla nota vicenda del cortile che affaccia esclusivamente sui locali assegnati all’Amministrazione comunale, ma non è incluso formalmente nella confisca. Secondo quanto stabilito dalla sentenza, alla famiglia Papalia è consentito l’uso del cortile e il Comune ha dovuto rimuovere l’inferriata che ne impediva l’accesso.  In questo contesto – propone il Prefetto – l’immobile di via Nearco potrebbe essere utilizzato per l’accoglienza dei cittadini ucraini, mettendolo a disposizione del Comune di Cesano Boscone che, in qualità di capofila per l’Ambito territoriale del Corsichese, ha già sottoscritto con la Prefettura un accordo di collaborazione.  In questo modo la gestione dell’immobile e delle esigenze dei cittadini ucraini verrebbe assicurata interamente dalla Diaconia Valdese, soggetto gestore individuato dal Comune capofila nel percorso di accoglienza, con l’esplicito incarico di assicurare il corretto utilizzo delle aree comuni e di relazionarsi con gli altri proprietari.

Condividi
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Stefano Galimberti

precedente articolo
Olimpiadi Milano, Fontana incontra l’ambasciatore giapponese: ‘Intesa sul turismo’
prossimo articolo
Cisliano, parte il progetto di riqualificazione della Libera Masseria. Sarà firmato da Stefano Boeri

Leggi anche

Morimondo non adeguerà gli affitti dei locatari comunali...

Avrà sede a Corsico lo Sportello per le...

Non solo siccità, più di un milione di...

Cisliano, parte il progetto di riqualificazione della Libera...

Media Team Communication srl
Via Carlo Gusberti, 17
27029 Vigevano (Pv)
 
© 2023 Milano Pavia TV | Media Team Communication S.r.l. | C.F. e P. IVA 02305260180
Redazione: redazione@milanopavia.tv
Produzione: produzione@milanopavia.tv
Direzione: direzione@milanopavia.tv
 
Privacy Policy | Cookie policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy